Come usare la funzione EOMONTH (FINE.MESE) in Excel
Italiano | Inglese |
---|---|
FINE.MESE | EOMONTH |
In questa guida, scopriremo come utilizzare la funzione FINE.MESE, corrispondente a EOMONTH in inglese, sia in Microsoft Excel che in Google Sheets. Questa funzione risulta particolarmente utile per gestire date, in quanto permette di determinare l’ultimo giorno di un mese a partire da una data specificata, offrendo anche la possibilità di aggiungere o sottrarre mesi.
Sintassi e Esempi
La sintassi della funzione FINE.MESE è la seguente:
=FINE.MESE(data_iniziale; mesi)
Dove:
- data_iniziale corrisponde alla data di partenza. La data fornita deve essere un valore valido nel formato data.
- mesi rappresenta il numero di mesi da aggiungere (se positivo) o sottrarre (se negativo) alla data iniziale. La funzione calcolerà e restituirà l’ultimo giorno del mese risultante.
Di seguito, alcuni esempi pratici di utilizzo:
Formula | Risultato | Descrizione |
---|---|---|
=FINE.MESE("2023-01-15"; 1) |
28/02/2023 | Restituisce l’ultimo giorno di febbraio 2023. |
=FINE.MESE("2023-01-15"; -1) |
31/12/2022 | Restituisce l’ultimo giorno di dicembre 2022. |
Primi Casi d’Uso
Scenario 1: Pianificazione dei pagamenti
Immaginiamo la necessità di pianificare dei pagamenti che si devono eseguire l’ultimo giorno di ogni mese, a partire dalla data odierna.
=FINE.MESE(OGGI(); 0) // Restituisce l'ultimo giorno del mese corrente. =FINE.MESE(OGGI(); 1) // Restituisce l'ultimo giorno del mese successivo. =FINE.MESE(OGGI(); 2) // Restituisce l'ultimo giorno del secondo mese successivo.
Queste formule permettono di impostare un calendario di pagamenti automatico in maniera semplice e affidabile.
Scenario 2: Scadenze Fiscali
Nei contesti fiscali, è spesso indispensabile determinare la scadenza di pagamenti che cadono all’ultimo giorno del mese. Supponiamo di dover calcolare la scadenza per un pagamento trimestrale a partire da una data specifica.
=FINE.MESE("2023-01-10"; 2) // Restituisce l'ultimo giorno di marzo 2023. =FINE.MESE("2023-01-10"; 5) // Restituisce l'ultimo giorno di giugno 2023. =FINE.MESE("2023-01-10"; 8) // Restituisce l'ultimo giorno di settembre 2023.
Con semplici formule è possibile calcolare le scadenze trimestriali a partire da una data data iniziale.
La funzione FINE.MESE si rivela un strumento prezioso sia in ambito professionale che personale per la gestione delle scadenze e la pianificazione di eventi basati su date.
Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/funzione-fine-mese-7314ffa1-2bc9-4005-9d66-f49db127d628