Come usare la funzione LOGNORM.INV in Excel

Italiano Inglese
INV.LOGNORM.N LOGNORM.INV

La funzione LOGNORM.INV, nota nelle versioni italiane di Excel come INV.LOGNORM.N, viene utilizzata per determinare il valore inverso della funzione di distribuzione cumulativa logaritmico-normale. Ciò implica che, fornendo un dato livello di probabilità, la funzione ritorna il valore corrispondente della variabile X che segue una distribuzione logaritmica normale.

Descrizione e sintassi

La funzione presenta la seguente sintassi:

LOGNORM.INV(probabilità, media, dev_standard)
  • probabilità: La probabilità specifica, che deve essere compresa tra 0 e 1, esclusi.
  • media: La media dei logaritmi di X.
  • dev_standard: La deviazione standard dei logaritmi di X.

Ecco un esempio di come utilizzare LOGNORM.INV in una formula:

=LOGNORM.INV(0.5, 0, 1)

Questa espressione calcola il valore mediano di una distribuzione log-normale dove la media del logaritmo è 0 e la deviazione standard è 1.

Applicazioni pratiche

La funzione LOGNORM.INV risulta particolarmente utile in ambiti come quello finanziario e l”ingegneria, dove le distribuzioni logaritmico-normale sono comunemente impiegate.

Caso di studio 1: Valutazione di investimenti

Immaginiamo di dover valutare un investimento i cui rendimenti seguono una distribuzione logaritmica normale con una media dei logaritmi di 0.04 e una deviazione standard di 0.2. Per calcolare il valore del rendimento corrispondente al 90esimo percentile, usiamo:

=LOGNORM.INV(0.9, 0.04, 0.2)

Questa operazione mostra il valore di rendimento che viene superato solo nel 10% dei casi, il che è fondamentale per comprendere il rischio massimo dell”investimento.

Caso di studio 2: Ingegneria e controllo qualità

Un ingegnere deve progettare un componente che dovrà sopportare pressioni che seguono una distribuzione logaritmica normale con i logaritmi aventi una media di 3 e una deviazione standard di 0.5. Per scoprire la pressione che il 99% dei componenti potrà tollerare, si procede con:

=LOGNORM.INV(0.99, 3, 0.5)

Questa informazione è cruciale per assicurarsi che il design del componente sia adeguatamente robusto.

L”utilizzo di LOGNORM.INV facilita quindi la realizzazione di previsioni basate su modelli statistici, essenziale per prendere decisioni informate in scenari di incertezza.

Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/inv-lognoRm-n-funzione-inv-lognoRm-n-fe79751a-f1f2-4af8-a0a1-e151b2d4f600

Altre funzioni
Restituisce la covaRianza del campione, ovveRo la media delle deviazioni dei pRodotti di ogni coppia di cooRdinate in due set di dati
Restituisce la distRibuzione di pRobabilità F
Restituisce il Rango di un numeRo in un elenco di numeRi
Restituisce il Rango di un numeRo in un elenco di numeRi
Restituisce il test peR l'indipendenza