Come usare la funzione VARA in Excel
Italiano | Inglese |
---|---|
VAR.VALORI | VARA |
Che cosӏ VARA (VAR.VALORI) e a cosa serve?
La funzione VARA
in Excel e VAR.VALORI
in Google Sheets è uno strumento statistico utilizzato per calcolare la varianza di un insieme di valori. Questa funzione è particolare perché considera anche i testi e i valori logici. Specifichiamo che in calcoli del genere il testo e FALSO vengono contati come 0, mentre VERO come 1. Si rivela di grande utilità in analisi statistiche che necessitano di inclusione di diverse tipologie di dati.
Sintassi e parametri
La sintassi della funzione è:
VARA(valore1, [valore2], ...)
I parametri che può accettare sono:
- valore1, valore2, … – Questi rappresentano un campione della popolazione e possono essere specificati fino a un massimo di 255, sia come valori singoli che come un intervallo di celle.
Esempi di utilizzo
=VARA(A1:A10)
Questo esempio mostra come calcolare la varianza degli elementi dall”A1 all”A10.
Pratiche applicazioni di VARA (VAR.VALORI)
Analisi delle vendite di prodotti
Considerate un elenco delle vendite giornaliere di un prodotto per un mese in cui alcune celle contengono “N/D” per indicare dati non disponibili. Per calcolare la varianza delle vendite e valutare così la loro stabilità, potete utilizzare:
Dati di vendita: A1:A30 Formula: =VARA(A1:A30)
Questa formula estimerà la varianza delle vendite, trattando i valori “N/D” come 0, e mostrando quanto queste fluttuano attorno alla media.
Valutazione delle risposte del sondaggio
Dopo aver realizzato un sondaggio con risposte in formato Vero/Falso (dove “Vero” indica “Sì” e “Falso” “No”), potete analizzare la varianza delle risposte con il seguente approccio:
Dati sondaggio: B1:B50 Formula: =VARA(B1:B50)
Questa formula vi permetterà di comprendere la distribuzione delle risposte tra i partecipanti, considerando Vero come 1 e Falso come 0.
Riepilogo
L”uso della funzione VARA (o VAR.VALORI) apre la possibilità di incorporare vari tipi di dati nei calcoli statistici, garantendo flessibilità nell”analisi di differenti scenari e dataset che includono numeri, testi e valori logici. È essenziale per le analisi di dati in contesti reali, dove spesso i dati presenti non sono omogenei o completi.
Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/vaR-valoRi-funzione-vaR-valoRi-3de77469-fa3a-47b4-85fd-81758a1e1d07