Come usare la funzione YEARFRAC (FRAZIONE.ANNO) in Excel
Italiano | Inglese |
---|---|
FRAZIONE.ANNO | YEARFRAC |
Introduzione
La funzione FRAZIONE.ANNO è utilizzata in Microsoft Excel e Google Fogli per calcolare la frazione dell’anno compresa tra due date. È molto utilizzata in ambiti quali contabilità e finanza, ad esempio per il calcolo di interessi o ammortamenti in base alla durata esatta in giorni fra due date specifiche.
Sintassi della Funzione
La sintassi della funzione FRAZIONE.ANNO
è la seguente:
FRAZIONE.ANNO(data_inizio, data_fine, [base])
- data_inizio: La data di inizio del periodo considerato.
- data_fine: La data di fine del periodo considerato.
- base: (opzionale) Un numero che indica il metodo di conteggio dei giorni da utilizzare.
Le opzioni disponibili per il parametro base includono:
base | Descrizione |
---|---|
0 o omesso | USA (NASD) 30/360 |
1 | Reale/Reale |
2 | Reale/360 |
3 | Reale/365 |
4 | Europeo 30/360 |
Esempi di utilizzo
Per esempio, se si desidera calcolare la frazione di anno tra il 1 gennaio 2022 e il 1 gennaio 2023 utilizzando differenti metodi di calcolo, possiamo utilizzare:
=FRAZIONE.ANNO("2022-01-01", "2023-01-01", 1)
Questa formula restituirà “1” poiché intercorre esattamente un anno tra le due date usando il metodo reale/reale.
Scenari pratici di applicazione
Calcolo degli interessi su un prestito
Consideriamo il caso di calcolo degli interessi maturati su un prestito con tasso annuo, concesso il 10 marzo 2022 e ripagato il 10 settembre 2022, con un tasso annuale del 5%:
=FRAZIONE.ANNO("2022-03-10", "2022-09-10", 3) * 5%
Il risultato indica gli interessi maturati per quel periodo specifico.
Amortamento di un asset
Per calcolare l’amortamento di un bene acquistato e messo in funzione a metà anno, quando è necessario un calcolo preciso dei giorni ai fini delle detrazioni fiscali, si può utilizzare:
=FRAZIONE.ANNO("2022-06-15", "2022-12-31", 1)
Questo calcola la frazione dell’anno di utilizzo dell’asset nel suo primo anno fiscale, influenzando così il calcolo delle detrazioni fiscali.
Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/fRazione-anno-funzione-fRazione-anno-3844141e-c76d-4143-82b6-208454ddc6a8