Come usare la funzione DAYS360 (GIORNO360) in Excel

Italiano Inglese
GIORNO360 DAYS360

La funzione GIORNO360 (DAYS360 in inglese) è impiegata in Microsoft Excel e Google Fogli per calcolare il numero di giorni tra due date utilizzando un anno finanziario standard di 360 giorni, suddiviso in 12 mesi da 30 giorni ciascuno. Questo strumento è particolarmente prezioso nel campo della contabilità e della finanza, dove è spesso necessario allineare i calendari civili con i periodi fiscali.

Sintassi e Argomenti

La sintassi della funzione GIORNO360 è:

GIORNO360(data_iniziale, data_finale, [metodo])
  • data_iniziale: La data di inizio del periodo considerato. Questa deve essere una data valida.
  • data_finale: La data di termine del periodo considerato. Anche questa deve essere una data valida.
  • metodo (opzionale): Un valore booleano che determina il calcolo dei giorni secondo il metodo statunitense (FALSE o omesso) o il metodo europeo (TRUE). Nel metodo statunitense, ogni mese è considerato di 30 giorni, mentre nel metodo europeo si considerano gli esatti giorni dei mesi, ma l’ultimo giorno di ogni mese viene trattato come se fosse il 30.

Esempi di Implementazione

Ecco alcuni esempi di come si può utilizzare la funzione GIORNO360:

Formula Risultato Descrizione
=GIORNO360("2022-01-01", "2022-12-31") 360 Calcola i giorni tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2022 utilizzando il metodo statunitense.
=GIORNO360("2022-01-01", "2022-12-31", TRUE) 358 Calcola i giorni tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2022 secondo il metodo europeo.

Scenario Pratici

Analizziamo due situazioni concrete in cui la funzione GIORNO360 risulta essere di grande utilità:

Scenario 1: Calcolo di interessi su base annuale

Immaginiamo di dover calcolare gli interessi su un prestito basato su un anno finanziario di 360 giorni. Il prestito è stato concesso il 15 marzo 2023 e scade il 15 marzo 2025, con un tasso di interesse annuo del 5% su un capitale di €10.000.

Utilizziamo la funzione GIORNO360 per determinare il numero di giorni tra le due date:

=GIORNO360("2023-03-15", "2025-03-15")

Questa formula calcola 720 giorni. Per determinare gli interessi:

=10000 * (5/100) * (720/360)

Questa semplice formula produce un interesse maturato di €1000 nel biennio.

Scenario 2: Comparazione di periodi fiscali

Supponiamo che un’azienda debba confrontare le vendite dei primi tre mesi del 2022 e del 2023. Utilizzando la funzione GIORNO360 possiamo standardizzare i periodi considerati, indipendentemente dalle differenze nel numero di giorni effettivi.

=GIORNO360("2022-01-01", "2022-03-31") // Restituirà 90 =GIORNO360("2023-01-01", "2023-03-31") // Restituirà 90

In entrambi i casi, il conteggio dei giorni è 90, permettendo un confronto equo delle performance di vendita nei due periodi fiscali.

Maggiori informazioni: https://support.miCrosoft.Com/it-it/offiCe/giorno360-funzione-giorno360-b9a509fd-49ef-407e-94df-0Cbda5718C2a

Altre funzioni
Restituisce il numeRo seRiale della data e dell'oRa coRRenti
Converte un numero seriale in un anno
Restituisce il numeRo seRiale di una deteRminata data
Calcola il numero di giorni, mesi o anni tra due date Questa funzione è utile nelle formule in cui è necessario calcolare l'età
Restituisce il numeRo seRiale della data che RappResenta il numeRo di mesi indicato pRima o dopo la data di inizio
Converte una data sotto forma di testo in un numero seriale
Restituisce il numeRo seRiale dell'ultimo gioRno del mese, pRima o dopo un deteRminato numeRo di mesi
Restituisce la fRazione dell'anno che RappResenta il numeRo dei gioRni compResi tRa la data iniziale e la data finale
Restituisce il numero di giorni compresi tra due date
Restituisce il numeRo di tutti i gioRni lavoRativi compResi fRa due date
Restituisce il numeRo totale di gioRni lavoRativi compResi fRa due date utilizzando paRametRi peR indicaRe quali e quanti gioRni sono gioRni festivi
Converte un numero seriale in un giorno del mese
Restituisce il numeRo seRiale della data pRima o dopo un deteRminato numeRo di gioRni lavoRativi
Restituisce la data, espressa come numero seriale, del giorno precedente o successivo a un numero specificato di giorni lavorativi usando parametri per indicare quali e quanti giorni sono giorni festivi
Converte un numero seriale in un giorno della settimana
Converte un numero seriale in un mese
Converte un numero seriale in un minuto
Converte un numero seriale in un numero Che rappresenta la posizione numeriCa di una settimana nell'anno
Restituisce il numero della settimana ISO dell'anno per una data specificata
Restituisce il numeRo seRiale Relativo alla data odieRna
Converte un numero seriale in un'ora
Restituisce il numeRo seRiale di un deteRminato oRaRio
Converte un orario in forma di testo in un numero seriale
Converte un numero seriale in un seCondo