Come usare la funzione NOW (ADESSO) in Excel

Italiano Inglese
ADESSO NOW

La funzione NOW (in italiano “ADESSO”) rappresenta uno strumento estremamente utilizzabile nei fogli di calcolo di MS Excel e Google Sheets. Questa funzione, che non necessita di argomenti, serve a restituire la data e l’ora correnti del sistema ogni volta che la formula viene eseguita o il foglio di calcolo è ricaricato o aperto.

Sintassi e esempi di utilizzo

La sintassi di NOW è eccezionalmente diretta:

=NOW()

Per esempio, se desideri inserire la data e l’ora attuali in una cella, basta inserire:

=NOW()

Il risultato visualizzato sarà simile a 30/12/2023 14:45, variando a seconda del momento esatto in cui la funzione è attivata. Si noti che il valore fornito da NOW si aggiorna automaticamente ogni volta che il foglio di lavoro è ricaricato o quando sono effettuate modifiche che portano a un nuovo calcolo della cella.

Applicazioni pratiche

Tracciamento delle modifiche in tempo reale

Supponiamo che tu desideri monitorare l’esatto momento in cui una data viene modificata in un documento. Puoi configurare una cella affinché mostri la data e l’ora attuali ogni volta che viene fatta una modifica.

A1: Data Modifica B1: =IF(ISBLANK(A1), "", NOW())

Ogni modifica o inserimento in A1 farà sì che B1 aggiorni automaticamente a riflettere la data e l’ora correnti.

Calcolo dei termini di consegna

Considera il caso in cui devi calcolare la data prevista di consegna per un ordine, assunto un tempo di spedizione di 7 giorni lavorativi. Combinando NOW con altre funzioni, questo calcolo è facilmente realizzabile:

A1: Data Ordine =NOW() B1: Giorni per la spedizione = 7 C1: Data Consegna Stimata =WORKDAY(A1, B1)

In questo scenario, WORKDAY è una funzione che aggiunge un determinato numero di giorni lavorativi a una data fornita, escludendo i weekend.

Formattazione del testo

La funzione NOW può anche essere usata per scopi di formattazione condizionale. Puoi, per esempio, cambiare il colore di una cella o il testo contenuto se la data corrente supera una certa scadenza:

  • In Excel, seleziona la cella o le celle che desideri formattare.
  • Vai a “Formato condizionale” nel menu “Stile” della scheda “Home”.
  • Scegli “Usa una formula per determinare a quali celle applicare il formato”.
  • Introduci una formula del tipo =NOW()>A1, dove A1 contiene la data di scadenza.
  • Imposta il formato desiderato (ad esempio, cambia il colore di sfondo in rosso) e conferma.

Questi esempi illustrano soltanto alcune delle numerose modalità attraverso cui la funzione NOW può essere utilizzata in Excel e Google Sheets per potenziare il monitoraggio e l’analisi dei dati in tempo reale.

Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/adesso-funzione-adesso-3337fd29-145a-4347-b2e6-20c904739c46

Altre funzioni
Converte un numero seriale in un anno
Restituisce il numeRo seRiale di una deteRminata data
Calcola il numero di giorni, mesi o anni tra due date Questa funzione è utile nelle formule in cui è necessario calcolare l'età
Restituisce il numeRo seRiale della data che RappResenta il numeRo di mesi indicato pRima o dopo la data di inizio
Converte una data sotto forma di testo in un numero seriale
Restituisce il numeRo seRiale dell'ultimo gioRno del mese, pRima o dopo un deteRminato numeRo di mesi
Restituisce la fRazione dell'anno che RappResenta il numeRo dei gioRni compResi tRa la data iniziale e la data finale
Restituisce il numero di giorni compresi tra due date
Restituisce il numeRo di tutti i gioRni lavoRativi compResi fRa due date
Restituisce il numeRo totale di gioRni lavoRativi compResi fRa due date utilizzando paRametRi peR indicaRe quali e quanti gioRni sono gioRni festivi
Converte un numero seriale in un giorno del mese
Restituisce il numeRo seRiale della data pRima o dopo un deteRminato numeRo di gioRni lavoRativi
Restituisce la data, espressa come numero seriale, del giorno precedente o successivo a un numero specificato di giorni lavorativi usando parametri per indicare quali e quanti giorni sono giorni festivi
Converte un numero seriale in un giorno della settimana
CalCola il numero di giorni Compreso tra due date basandosi su un anno di 360 giorni
Converte un numero seriale in un mese
Converte un numero seriale in un minuto
Converte un numero seriale in un numero Che rappresenta la posizione numeriCa di una settimana nell'anno
Restituisce il numero della settimana ISO dell'anno per una data specificata
Restituisce il numeRo seRiale Relativo alla data odieRna
Converte un numero seriale in un'ora
Restituisce il numeRo seRiale di un deteRminato oRaRio
Converte un orario in forma di testo in un numero seriale
Converte un numero seriale in un seCondo