Come usare la funzione RTD (DATITEMPOREALE) in Excel
Italiano | Inglese |
---|---|
DATITEMPOREALE | RTD |
Sintassi e descrizione generale
La funzione RTD (Real-Time Data / DATITEMPOREALE) in Microsoft Excel consente di recuperare dati in tempo reale da un’applicazione esterna compatibile con il Component Object Model (COM). Questa funzione è particolarmente utile per ottenere, direttamente all’interno del foglio di calcolo, dati che si aggiornano frequentemente, come quotazioni di borsa, tassi di cambio o altre informazioni dinamiche.
=RTD(server, topic1, [topic2], ...)
- server: Una stringa che specifica l’applicazione server COM. Questa deve essere registrata su Windows come server COM che fornisce dati in tempo reale.
- topic1, topic2, …: Punti specifici richiesti dal server COM per il recupero dei dati desiderati. Il numero e il tipo di questi argomenti possono variare in base al server COM utilizzato.
Esempi di utilizzo
Per illustrare l’utilizzo della funzione RTD, consideriamo un esempio dove l’utente desidera ottenere le quotazioni in tempo reale del cambio EUR/USD da un server di dati finanziari registrato.
=RTD("finanzaserver.x", "EURUSD")
Da notare che Google Spreadsheet non supporta la funzione RTD, valida solo per Microsoft Excel.
Scenari pratici
- Monitoraggio delle scorte: Un uso frequente della RTD è il monitoraggio in tempo reale delle quotazioni di mercato, essenziale per trader e analisti finanziari che necessitano di dati aggiornati per prendere decisioni informate.
- Analisi del mercato dei cambi: Utilizzando RTD, è possibile ottenere dati aggiornati sui tassi di cambio, indispensabili per chi effettua operazioni in valute multiple.
Applicazione pratica 1: Monitoraggio quote in tempo reale
Un analista finanziario vuole monitorare la quotazione delle azioni di Microsoft (MSFT) in tempo reale per rispondere prontamente alle variazioni di mercato. Ecco come potrebbe impostare la sua formula in Excel:
=RTD("marketdata.com", "MSFT")
Questa formula fornirà il prezzo attuale dell’azione MSFT, aggiornandosi automaticamente ogni volta che il server COM rileva nuovi dati. L’analista può estendere il monitoraggio ad altre azioni tramite formule simili in diverse celle.
Applicazione pratica 2: Tasso di cambio in tempo reale
Supponiamo che un’azienda necessiti di monitorare costantemente il tasso di cambio tra Euro e Dollaro USA per le sue operazioni di trading di valuta. Potrebbero usare RTD nel modo seguente:
=RTD("fxserver.com", "EUR", "USD")
Questa impostazione consentirà all’azienda di disporre continuamente del tasso di cambio più aggiornato tra Euro e Dollaro, eliminando la necessità di aggiornamenti manuali o di ricerca delle informazioni su fonti esterne.
L’impiego della funzione RTD può notevolmente aumentare l’efficienza in attività che dipendono da dati in tempo reale. È essenziale, tuttavia, assicurarsi che il server COM utilizzato sia affidabile e fornisca dati precisi e tempestivi.
Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/datitempoReale-funzione-datitempoReale-e0cc001a-56f0-470a-9b19-9455dc0eb593