Come usare la funzione SHEETS (FOGLI) in Excel
Italiano | Inglese |
---|---|
FOGLI | SHEETS |
La funzione FOGLI, disponibile sia in Microsoft Excel che in Google Fogli, è progettata per calcolare il numero di fogli di lavoro all’interno di un riferimento specificato o in tutto il documento. È strumentale nella gestione di file con molteplici schede e si dimostra indispensabile in una varietà di contesti, come per esempio nello sviluppo di dashboard dinamici o nel monitoraggio di progetti multicomponente.
Dettagli della Sintassi
La sintassi di base per la funzione FOGLI è la seguente:
=FOGLI(riferimento)
- riferimento – È un parametro facoltativo che indica i fogli di cui si vuole ottenere il conteggio. Se non specificato, la funzione calcolerà il numero totale di fogli nel documento.
Esempi di utilizzo:
=FOGLI()
Questo restituirà il numero totale di fogli presenti nel file di Excel o nel foglio di calcolo Google.
=FOGLI(Foglio1!A1:B10)
Questa formula computa il numero di fogli che includono l’intervallo di celle da A1 a B10 nel Foglio1.
Scenari pratici di utilizzo
Di seguito, esaminiamo due esempi concreti in cui l’impiego della funzione FOGLI può migliorare la gestione e l’efficienza operativa.
Scenario 1: Report dinamico sul numero di fogli
In un’organizzazione che utilizza un singolo file di Excel con diversi fogli per registrare dati mensili, può risultare utile avere una cella che mostri sempre il numero attuale di fogli, ad esempio i mesi gestiti. Se ogni mese si aggiunge un nuovo foglio:
=FOGLI()
Usando questa semplice formula nella cella A1 del foglio “Riepilogo Annuale”, l’esito sarà un aggiornamento automatico del conteggio ogni volta che si aggiunge un foglio nuovo.
Scenario 2: Dashboard per il controllo di documenti multipli
Supponiamo di gestire un progetto diviso in diverse fasi, ciascuna rappresentata da un foglio di lavoro separato. Creare una dashboard che evidenzi il numero di fasi completate può fornire una panoramica immediata dello stato di avanzamento. Implementando la funzione FOGLI in un foglio chiamato “Dashboard” si otterrà:
=FOGLI()
Questo permetterà di visualizzare costantemente il numero di fogli/fasi del progetto. È possibile anche integrare questa informazione con altre funzioni per generare automaticamente rapporti di stato e calcolare le percentuali di completamento.
Utilizzando la funzione FOGLI, chi lavora su file complessi e multifoglio può tracciare con efficacia il progresso nei documenti dinamici o in evoluzione, migliorando significativamente la gestione e l’operatività in scenari diversificati.
Maggiori informazioni: https://support.microsoft.com/it-it/office/fogli-funzione-fogli-770515eb-e1e8-45ce-8066-b557e5e4b80b