Come usare la funzione T in Excel
Descrizione e Sintassi della Funzione
La funzione SE (IF in inglese) è una tra le più impiegate funzioni logiche in Microsoft Excel e Google Sheets. Questa funzione permette di realizzare un confronto logico tra un valore dato e un valore atteso, fornendo un risultato specifico se la condizione è soddisfatta e un altro se non lo è.
Sintassi in MS Excel: IF(logical_test, value_if_true, value_if_false) Sintassi in Google Sheets: IF(condition, value_if_true, value_if_false)
Per esempio:
IF(A1 > 10, "Più grande di 10", "Non più grande di 10")
Utilizzo Pratico nel Calcolo dei Bonus
Immagina di disporre di un elenco di impiegati con i relativi guadagni annuali e di voler calcolare un bonus per quelli che hanno guadagnato oltre 50,000€ all’anno. Il bonus corrisponde al 10% del loro guadagno annuo.
Nome | Guadagno | Bonus |
---|---|---|
Mario Rossi | 55,000€ | =IF(B2>50000, B2*0.10, 0) |
Luca Bianchi | 45,000€ | =IF(B3>50000, B3*0.10, 0) |
Qui, la formula =IF(B2>50000, B2*0.10, 0)
determina che se il reddito annuo di Mario Rossi (cella B2) supera i 50,000€, il suo bonus sarà il 10% di tale guadagno, altrimenti non percepirà alcun bonus.
Decidere su Sconti basati sul Volume di Acquisto
Un’azienda desidera promuovere l’acquisto di grandi quantitativi dei propri prodotti offrendo sconti. La politica prevede uno sconto del 20% per ordini superiori a 100 unità.
Quantità Ordinata | Prezzo Unitario | Sconto Applicato | Prezzo Finale 150 | 20€ | =IF(A2>100, B2*0.20, 0) | =B2*C2 80 | 20€ | =IF(A3>100, B3*0.20, 0) | =B3*C3
In questa situazione, la formula =IF(A2>100, B2*0.20, 0)
controlla se la quantità acquistata supera le 100 unità. In caso affermativo, applica uno sconto del 20% sul prezzo unitario; se negativo, lo sconto non viene applicato.
Maggiori informazioni: https://support.miCrosoft.Com/it-it/offiCe/t-funzione-t-fb83aeeC-45e7-4924-af95-53e073541228