Come usare la funzione UNICODE in Excel
La funzione UNICODE è uno strumento estremamente utile sia in Microsoft Excel che in Google Fogli. Questa funzione restituisce il codice Unicode del primo carattere di una stringa di testo fornita. Il codice Unicode è un sistema di codifica progettato per mantenere la consistenza nella rappresentazione dei caratteri su computer e dispositivi associati.
Descrizione e sintassi
La sintassi della funzione UNICODE è molto diretta e richiede un solo parametro:
UNICODE(testo)
- testo: La stringa da cui desideri ottenere il codice Unicode del primo carattere.
Per esempio:
=UNICODE("Ciao")
In questo caso, la funzione restituirà 67, il codice Unicode corrispondente al carattere ‘C’.
Applicazione 1: Ordinamento basato sul Codice Unicode
Supponiamo di avere un elenco di simboli o caratteri speciali che vogliamo ordinare in base al loro codice Unicode. Ciò può essere particolarmente utile in operazioni con set di dati internazionali o con simboli non convenzionali.
Ad esempio, consideriamo la seguente lista di caratteri:
A, è, @, Z, α
Per organizzare sistematicamente questi caratteri in base al loro codice Unicode in un foglio di calcolo, segui questi passaggi:
- Inserisci i caratteri in una colonna (A1:A5).
- Nella colonna B adiacente, applica la funzione UNICODE per ottenere il codice del corrispondente carattere nella colonna A.
B1 =UNICODE(A1) B2 =UNICODE(A2) B3 =UNICODE(A3) B4 =UNICODE(A4) B5 =UNICODE(A5)
Dopo aver riempito la colonna B con i codici, ordina facilmente la colonna A basandoti sui valori della colonna B.
Applicazione 2: Rilevamento di Caratteri non Standard
In alcuni dataset, specialmente quelli derivati da numerose fonti, potresti incontrare caratteri non standard o imprevisti. Utilizzare la funzione UNICODE ti permette di identificarli rapidamente e decidere quali azioni correttive prendere.
Immagina di avere un dataset con alcuni nomi contenenti caratteri speciali, mentre altri no:
Marco Gianni Hélène José Anna
Applicando UNICODE ai nomi come mostrato di seguito, potrai scoprire quali iniziano con caratteri al di fuori dell’intervallo normale dell’alfabeto inglese (65-122 per le lettere maiuscole e minuscole senza diacritici):
B1 =UNICODE(LEFT(A1,1)) B2 =UNICODE(LEFT(A2,1)) B3 =UNICODE(LEFT(A3,1)) B4 =UNICODE(LEFT(A4,1)) B5 =UNICODE(LEFT(A5,1))
Esaminando i valori ottenuti in colonna B, potrai facilmente identificare e isolare i nomi con caratteri speciali, che potrebbero richiedere ulteriori indagini o trattamenti specifici.
L’uso della funzione UNICODE in Excel e Google Fogli facilita significativamente i processi di pulizia e organizzazione dei dati, migliorando la gestione delle informazioni in ambienti internazionali o multilingue.
Maggiori informazioni: https://support.microsoft.com/it-it/office/unicode-funzione-unicode-adb74aaa-a2a5-4dde-aff6-966e4e81f16f