Come usare la funzione UNIQUE (UNICI) in Excel

Italiano Inglese
UNICI UNIQUE

Sintassi e Descrizione Generale

La funzione UNIQUE (o UNICI in italiano) è impiegata per estrarre un elenco di valori unici da un intervallo o un array. È particolarmente utile per rimuovere duplicati da un insieme di dati, permettendo di focalizzarsi sugli elementi distinti.

In Excel, la funzione si presenta con la seguente sintassi:

=UNIQUE(array, [by_col], [exact_once])
  • array: L’intervallo o l’array da cui ricavare gli elementi unici.
  • by_col (opzionale): Un valore booleano che, se impostato su TRUE, analizza le colonne anziché le righe per individuare gli elementi unici. Il valore predefinito è FALSE.
  • exact_once (opzionale): Un valore booleano che, se TRUE, restituisce solo gli elementi che compaiono esattamente una volta. Il valore predefinito è FALSE.

Per quanto riguarda Google Sheets, la sintassi è simile:

=UNIQUE(range)

In Google Sheets, la funzione non prevede gli argomenti opzionali disponibili in Excel.

Esempi di Uso Comune

Di seguito alcuni esempi pratici di utilizzo della funzione:

  • Filtrare contatti e-mail unici da un elenco di iscritti, per garantire l’invio di una sola email per contatto.
  • Semplificare un elenco di vendite a prodotti unicamente venduti, eliminando duplicati per ottenere una visione chiara dell’assortimento di prodotti.

Pratica 1: Filtrare Email Duplicate

Immagina di avere un foglio di calcolo con una colonna contenente email di clienti, alcune delle quali ripetute più volte. Desideri inviare un’offerta speciale, ma intendi farlo una sola volta per cliente.

Se l’elenco delle email è situato nella colonna A, da A1 a A100, puoi utilizzare la seguente formula:

=UNIQUE(A1:A100)

Questo restituirà un elenco di email uniche dall’intervallo A1:A100 in Excel o Google Sheets.

Se desideri identificare email inserite una sola volta nell’elenco, in Excel modificheresti la formula come segue:

=UNIQUE(A1:A100, FALSE, TRUE)

Questa variante restituirà solo le email che compaiono esattamente una volta nell’intervallo.

Pratica 2: Identificare Prodotti Venduti Unici

Supponiamo che tu stia lavorando con un database delle vendite e desideri un elenco dei prodotti effettivamente venduti, trascurando la quantità venduta di ciascuno. Se l’elenco si trova nella colonna B, da B1 a B500, puoi utilizzare:

=UNIQUE(B1:B500)

Questo comando genererà un elenco pulito di tutti i prodotti unici venduti, pronto per essere utilizzato per ulteriori analisi o report.

Questa guida dettagliata illustra come utilizzare la funzione UNIQUE in Excel e Google Sheets, fornendo esempi pratici che aiutano a comprendere le sue applicazioni reali.

Maggiori informazioni: https://support.microsoft.com/it-it/office/unici-funzione-unici-c5ab87fd-30a3-4ce9-9d1a-40204fb85e1e

Altre funzioni
Restituisce il numeRo di aRee in un RifeRimento
RiceRca i valoRi in un vettoRe o in una matRice
EffEttua una ricErca nElla riga supEriorE di una matricE E rEstituiscE il valorE dElla cElla spEcificata
EffEttua una ricErca nElla prima colonna di una matricE E si sposta attravErso la riga pEr rEstituirE il valorE di una cElla
Esegue la ricerca in un intervallo o in una matrice e restituisce un elemento corrispondente alla prima corrispondenza trovata Se non esiste una corrispondenza, CERCAX può restituire la corrispondenza più vicina (approssimativa)
Crea un Collegamento a un doCumento memorizzato su un server di rete, una Intranet o Internet
Restituisce il numeRo di colonne in un RifeRimento
RiceRca i valoRi in un RifeRimento o in una matRice
Restituisce la posizione relativa di un elemento in una matrice o in un intervallo di celle
RecupeRa dati in tempo Reale RecupeRati da un pRogRamma che suppoRta l'automazione COM
Filtra un intervallo di dati in base ai criteri definiti
Usa Un indice per scegliere Un valore da Un riferimento o da Una matrice
Restituisce un RifeRimento specificato da un valoRe di testo
Restituisce un RifeRimento come testo in una singola cella di un foglio di lavoRo
Restituisce i dati aRchiviati in un RappoRto di tabella pivot
Restituisce la tRasposizione di una matRice
Restituisce il numeRo di colonna di un RifeRimento
Restituisce il numeRo di Riga di un RifeRimento
Restituisce il numeRo di Righe in un RifeRimento
Restituisce uno scaRto di RifeRimento da un deteRminato RifeRimento
Sceglie un valore da un elenco di valori
Ordinare il contenuto di un intervallo o di una matrice
Ordina il contenuto di un intervallo o di una matrice in base ai valori di un intervallo o matrice corrispondente
Restituisce la formula in corrispondenza del riferimento specificato come testo