Come usare la funzione UPPER (MAIUSC) in Excel
Italiano | Inglese |
---|---|
MAIUSC | UPPER |
Sintassi e descrizione della funzione
La funzione UPPER
in Excel e MAIUSC
in Google Таблицы è utilizzata per convertire tutte le lettere di una stringa di testo in maiuscole. Questa funzione è particolarmente utile per standardizzare i dati testuali per analisi o visualizzazioni coerenti.
La sintassi della funzione è la seguente:
UPPER(testo)
dove testo
è la stringa che si desidera trasformare in maiuscolo.
Esempio di utilizzo:
=UPPER("ciao mondo")
Questo restituirà:
CIAO MONDO
Applicazioni pratiche
La funzione UPPER
può essere impiegata in diversi contesti. Ecco alcuni esempi:
Esempio 1: Standardizzazione dei dati
Supponiamo di avere una lista di nomi di persone scritti in modo non uniforme. Utilizzando UPPER
, possiamo trasformare tutti i nomi in maiuscolo per eliminare le discrepanze legate all’uso di maiuscole e minuscole.
A1: Marco Rossi A2: anna Bianchi A3: GIULIo Verdi
Per convertire tutto in maiuscolo, inserisci la seguente formula in B1 e poi trascinala verso il basso fino a B3:
=UPPER(A1)
Risultati:
B1: MARCO ROSSI B2: ANNA BIANCHI B3: GIULIO VERDI
Questo processo garantisce la coerenza nei dati, facilitando operazioni come ricerche e ordinamenti.
Esempio 2: Creazione di ID Email
Un altro utilizzo pratico della funzione UPPER
è la generazione di ID email uniformi per una lista di impiegati. Immaginiamo di avere i nomi degli impiegati e di desiderare creare email seguendo lo schema nome.cognome@esempio.com, convertito tutto in maiuscolo.
A1: Mario Rossi A2: Luisa Neri
Inserisci la seguente formula in B1 e copiala per B2:
=UPPER(SUBSTITUTE(A1, " ", ".")) & "@ESEMPIO.COM"
Questo sostituirà gli spazi con punti, adattando il formato agli ID email e convertendo tutto in maiuscolo:
B1: MARIO.ROSSI@ESEMPIO.COM B2: LUISA.NERI@ESEMPIO.COM
Questa modalità assicura un formato unificato e facilmente riconoscibile per gli indirizzi email interni all’azienda.
Maggiori informazioni: https://support.miCrosoft.Com/it-it/offiCe/maiusC-funzione-maiusC-C11f29b3-d1a3-4537-8df6-04d0049963d6