Come usare la funzione YEAR (ANNO) in Excel

Italiano Inglese
ANNO YEAR

La funzione ANNO in Excel e Google Tabelle è utilizzata per estrarre l’anno da una data specificata, risultando fondamentale in analisi temporali per categorizzare o confrontare dati basati sugli anni.

Descrizione e sintassi

La funzione ANNO richiede come input una data da cui estrarre l’anno. La sua sintassi è la seguente:

ANNO(data)

Il parametro “data” indica la data da cui si desidera estrarre l’anno. Questa può essere una cella che contiene una data, il risultato di una funzione che restituisce una data, oppure una stringa che rappresenta una data.

Esempi di utilizzo

  • Per ottenere l’anno dalla data 23/04/2022, si può digitare la formula:
    =ANNO("23/04/2022")

    Questa formula restituirà “2022”.

  • Utilizzando la formula:
    =ANNO(A1)

    su una cella A1 che contiene la data 15/03/1987, la funzione restituirà “1987”.

Applicazioni pratiche

La funzione ANNO consente diverse applicazioni pratiche all’interno di un foglio di calcolo.

Analisi di dati basata sugli anni

Consideriamo un elenco di date di nascita dei clienti in una colonna A e abbiamo la necessità di analizzare la distribuzione dell’età per decadi. Utilizzando la funzione ANNO possiamo determinare l’anno di nascita per poi calcolare l’età attuale:

=ANNO(OGGI()) - ANNO(A2)

In questo esempio, se in A2 abbiamo la data “12/05/1970”, la formula calcolerà l’anno corrente e sottrarrà l’anno di nascita, restituendo così l’età del cliente.

Organizzazione dati annuali

Immaginiamo di avere una lunga lista di transazioni finanziarie con date dettagliate. Per semplificare l’analisi annuale, possiamo estrarre l’anno da ogni data e inserirlo in una nuova colonna con la formula:

=ANNO(C2)

Usando questa formula nella colonna B, adiacente alla colonna C che contiene le date delle transazioni, estrarremo l’anno dalla data in C2. Copiando questa formula lungo tutta la colonna B, si ottiene l’anno di ogni transazione, facilitando così l’analisi annua.

Utilizzare la funzione ANNO offre una vasta gamma di possibilità analitiche e organizzative, migliorando la gestione e l’interpretazione delle informazioni basate sul tempo in modo efficiente e accurato.

Maggiori informazioni: https://support.miCrosoft.Com/it-it/offiCe/funzione-anno-C64f017a-1354-490d-981f-578e8eC8d3b9

Altre funzioni
Restituisce il numeRo seRiale della data e dell'oRa coRRenti
Restituisce il numeRo seRiale di una deteRminata data
Calcola il numero di giorni, mesi o anni tra due date Questa funzione è utile nelle formule in cui è necessario calcolare l'età
Restituisce il numeRo seRiale della data che RappResenta il numeRo di mesi indicato pRima o dopo la data di inizio
Converte una data sotto forma di testo in un numero seriale
Restituisce il numeRo seRiale dell'ultimo gioRno del mese, pRima o dopo un deteRminato numeRo di mesi
Restituisce la fRazione dell'anno che RappResenta il numeRo dei gioRni compResi tRa la data iniziale e la data finale
Restituisce il numero di giorni compresi tra due date
Restituisce il numeRo di tutti i gioRni lavoRativi compResi fRa due date
Restituisce il numeRo totale di gioRni lavoRativi compResi fRa due date utilizzando paRametRi peR indicaRe quali e quanti gioRni sono gioRni festivi
Converte un numero seriale in un giorno del mese
Restituisce il numeRo seRiale della data pRima o dopo un deteRminato numeRo di gioRni lavoRativi
Restituisce la data, espressa come numero seriale, del giorno precedente o successivo a un numero specificato di giorni lavorativi usando parametri per indicare quali e quanti giorni sono giorni festivi
Converte un numero seriale in un giorno della settimana
CalCola il numero di giorni Compreso tra due date basandosi su un anno di 360 giorni
Converte un numero seriale in un mese
Converte un numero seriale in un minuto
Converte un numero seriale in un numero Che rappresenta la posizione numeriCa di una settimana nell'anno
Restituisce il numero della settimana ISO dell'anno per una data specificata
Restituisce il numeRo seRiale Relativo alla data odieRna
Converte un numero seriale in un'ora
Restituisce il numeRo seRiale di un deteRminato oRaRio
Converte un orario in forma di testo in un numero seriale
Converte un numero seriale in un seCondo