Come usare la funzione CODE (CODICE) in Excel
Italiano | Inglese |
---|---|
CODICE | CODE |
Nella manipolazione di dati con Microsoft Excel e Google Таблицы, la funzione CODE (in italiano “CODICE”) gioca un ruolo cruciale per ottenere il codice ASCII di un carattere specificato. Questo può essere particolarmente utile in varie applicazioni, come l’analisi di testi, la programmazione di condizioni basate su input carattere e la conversione di dati.
Sintassi e esempi
La sintassi della funzione è semplice e si utilizza nel seguente modo:
=CODE(testo)
Il parametro testo rappresenta il carattere del quale si desidera ottenere il codice ASCII. È importante notare che se il parametro testo contiene più di un carattere, la funzione restituirà il codice del primo carattere.
- Esempio 1: Trovare il codice ASCII della lettera ‘A’
=CODE("A")
Questo restituirà 65, che è il codice ASCII per ‘A’.
- Esempio 2: Trovare il codice ASCII del simbolo ‘#’
=CODE("#")
Questo restituirà 35, che è il codice ASCII per ‘#’.
Applicazioni pratiche
Esaminiamo adesso alcune applicazioni pratiche della funzione CODICE in Excel e Google Таблицы.
Creazione di una condizione basata su input carattere
Supponiamo di avere una colonna di dati in cui ogni cella inizia con un simbolo che indica una categoria, e si desidera classificarli basandosi su questo.
Ecco un modo per farlo:
=SE(CODE(LEFT(A1,1))=36; "Categoria Dollaro"; "Altra Categoria")
In questo esempio, usiamo la funzione LEFT
per ottenere il primo carattere della cella A1. Se il codice ASCII di questo carattere è 36 (il simbolo del dollaro ‘$’), allora classifichiamo la cella come “Categoria Dollaro”. In tutti gli altri casi, sarà “Altra Categoria”.
Validazione di formati di testo
Un altro scenario comune è garantire che un campo di testo inizi con una lettera e non con un numero o un simbolo speciale.
Per fare questo, potresti configurare una formula di validazione come:
=SE(E(CODE(LEFT(A1,1)) >= 65; CODE(LEFT(A1,1)) <= 90); "Valido"; "Non valido")
Questa formula controlla che il primo carattere del testo in A1 sia una lettera maiuscola (dal codice ASCII 65 ‘A’ al 90 ‘Z’). Se è vero, il testo è “Valido”, altrimenti è “Non valido”.
In conclusione, la funzione CODICE è estremamente utile per manipolare e analizzare i dati basati su caratteri in Excel e Google Таблицы. Che si tratti di categorizzare dati, validare formati, o semplicemente decodificare informazioni, l’uso di questa funzione può migliorare significativamente la gestione dei dati.
Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/funzione-codice-c32b692b-2ed0-4a04-bdd9-75640144b928