Come usare la funzione IFERROR (SE.ERRORE) in Excel
Italiano | Inglese |
---|---|
SE.ERRORE | IFERROR |
Che cos’è la Funzione SE.ERRORE
La funzione SE.ERRORE è estremamente utile in Excel e Google Sheets per gestire gli errori che possono presentarsi durante il calcolo delle formule. Questa funzione permette di indicare un valore alternativo da restituire in caso di errore nella formula principale, risultando particolarmente efficace per mantenere le tabelle chiare e leggibili, prevenendo la visualizzazione degli usuali errori di Excel come #DIV/0!, #N/D, #VALORE!, ecc.
Sintassi ed Esempi
La sintassi della funzione SE.ERRORE è la seguente:
=SE.ERRORE(valore; valore_se_errore)
- valore rappresenta l’argomento che viene controllato per identificare un errore.
- valore_se_errore è il valore restituito qualora l’argomento valore provochi un errore.
Esempio 1: Per esempio, consideriamo di dover calcolare il rapporto tra due numeri in una cella A1, dove A1 = 5 e A2 = 0.
=SE.ERRORE(A1/A2; "Errore nel calcolo")
In questa situazione, dato che la divisione per zero non è definita, Excel normalmente visualizzerebbe un errore #DIV/0!. Tuttavia, mediante l’uso della funzione SE.ERRORE, si restituirebbe il messaggio “Errore nel calcolo”.
Applicazioni Pratiche
Esploriamo ora due situazioni dove l’utilizzo della funzione SE.ERRORE si rivela particolarmente vantaggioso.
Scenario 1: Calcolo della Media Evitando Errori
Supponiamo di avere un elenco di numeri nel range A1:A10 e di voler calcolare la media. Alcune delle celle potrebbero però essere vuote o contenere errori.
=SE.ERRORE(MEDIA(A1:A10); "Dati non sufficienti o errati")
Questa formula calcola la media dei valori nel range A1:A10. Se i valori sono tutti numeri, presenta il risultato; se invece uno dei valori risulta essere un errore o il range è vuoto, restituisce il messaggio “Dati non sufficienti o errati”.
Scenario 2: Importazione di Dati Esterni
Consideriamo l’importazione di dati da un’altra sorgente, come un file CSV. Non è raro incontrare errori di importazione o formati incompatibili che generano risultati incorretti.
=SE.ERRORE(VALORE(A1); "Errore di importazione")
In questa circostanza, la funzione tenta di convertire il contenuto di A1 in un numero. Se il contenuto di A1 non può essere convertito in numero, ad esempio se contiene testo non numerico, la funzione SE.ERRORE restituisce il messaggio “Errore di importazione”.
Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/se-eRRoRe-funzione-se-eRRoRe-c526fd07-caeb-47b8-8bb6-63f3e417f611