Come usare la funzione SEARCH, SEARCHBs (RICERCA, CERCA.B) in Excel

Italiano Inglese
RICERCA, CERCA.B SEARCH, SEARCHBs

Introduzione

Le funzioni RICERCA in Microsoft Excel e CERCA.B in Google Sheets permettono di localizzare la posizione di un testo specifico all’interno di una stringa. Queste funzioni sono indispensabili per estrarre parti specifiche di testo, verificare la presenza di determinati caratteri o sottosequenze, e per manipolare dati di tipo testuale.

Sintassi ed Esempi

La sintassi della funzione RICERCA è la seguente:

RICERCA(testo_da_cercare, testo_dove_cercare, [posizione_iniziale])

Dove:

  • testo_da_cercare è la stringa che intendi trovare.
  • testo_dove_cercare è il testo all’interno del quale effettuare la ricerca.
  • posizione_iniziale (facoltativo) indica l’indice da cui iniziare la ricerca. Se non specificato, di default è 1, corrispondente all’inizio della stringa.

Esempio 1:

=RICERCA("casa", "La casa bella") Risultato: 4

Questo risultato mostra che la parola “casa” inizia alla quarta posizione nella stringa “La casa bella”.

Esempio 2:

=RICERCA("mela", "Carrello con mele", 10) Risultato: #VALUE!

In questo esempio, la parola “mela” non viene trovata dopo la decima posizione, pertanto la funzione restituisce un errore.

Applicazioni pratiche

Le funzioni di ricerca trovano applicazione in diversi ambiti pratici, soprattutto nella manipolazione e nell’elaborazione di stringhe di testo.

Scenari di Utilizzo:

Identificazione e Estrazione di Sottostringhe

Per esempio, se hai una colonna di dati email e desideri estrarre il nome dell’utente che precede il simbolo “@”:

A1: mario.rossi@example.com A2: utilisatore@example.net A3: esempio123@esempio.org

Puoi utilizzare la funzione RICERCA per trovare la posizione del simbolo “@” e quindi estrarre il testo che lo precede:

=SINISTRA(A1, RICERCA("@", A1) - 1) Risultati: A1: mario.rossi A2: utilisatore A3: esempio123

Controllo e Evidenziazione di Testi

Supponiamo di voler controllare una lista di descrizioni di prodotti per identificare e segnalare l’uso di termini non desiderati o da monitorare.

Descrizione Controllo
Prodotto con zucchero aggiunto =SE(RICERCA(“zucchero”, A1) > 0, “Verificare”, “OK”)
Prodotto naturale senza additivi =SE(ERRORE.RIC(RICERCA(“zucchero”, A2)), “OK”, “Verificare”)

Queste formule indicano “Verificare” se la parola “zucchero” è presente nella descrizione, altrimenti “OK”.

Le funzioni RICERCA e CERCA.B rappresentano quindi strumenti molto potenti per l’analisi e la manipolazione di dati testuali in Excel e Google Sheets, migliorando significativamente l’efficienza nella gestione delle informazioni quotidiane.

Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/RiceRca-ceRca-b-funzioni-RiceRca-ceRca-b-9ab04538-0e55-4719-a72e-b6f54513b495

Altre funzioni
Elimina gli spazi dal tEsto
Restituisce una matrice di valori di testo da qualsiasi intervallo specificato
Converte le lettere inglesi o il katakana a byte doppio all'interno di una stringa di Caratteri in Caratteri a byte singolo
Converte un numero in testo, usando il formato valuta ß (baht)
Restituisce il carattere Unicode corrispondente al valore numerico specificato
Restituisce un codice numeRico peR il pRimo caRatteRe di una stRinga di testo
Restituisce il caRatteRe specificato dal numeRo di codice
Combina il testo di più intervalli e/o stringhe ma non prevede delimitatori o la possibilità di ignorare gli argomenti vuoti
Unisce diversi elementi di testo in Uno solo
Converte le lettere inglesi o il katakana a byte singolo all'interno di una stringa di Caratteri in Caratteri a byte doppio
Restituisce il caRatteRe più a destRa di un valoRe di testo
Formatta un numero come testo con un numero Fisso di decimali
EstraE i carattEri fonEtici (furigana) da una stringa di tEsto
Verifica se due Valori di testo sono uguali
Converte i Caratteri a byte singolo all'interno di una stringa in Caratteri a byte doppio
Rimuove dal testo tutti i caRatteRi che non possono esseRe stampati
Restituisce il numeRo di caRatteRi di una stRinga di testo
Converte in maiusColo il testo
Converte in maiusColo la prima lettera di ogni parola di un valore di testo
Converte in minusColo il testo
Converte il testo in numero in modo indipendente dalle impostazioni loCali
SoStituiSce i caratteri all'interno di un teSto
Ripete un testo peR il numeRo di volte specificato
Restituisce il caRatteRe più a sinistRa di un valoRe di testo
SoStituiSce il nuovo teSto al teSto contenuto in una Stringa
Restituisce un numeRo specifico di caRatteRi di una stRinga di testo a paRtiRe dalla posizione specificata
Converte gli argomenti in testo
Formatta un numero e lo converte in testo
Combina il testo di più intervalli e/o stringhe e include un delimitatore specificato dall'utente tra ogni valore di testo da unire Se il delimitatore è una stringa di testo vuota, la funzione concatena correttamente gli intervalli
Rileva un valoRe di testo all'inteRno di un altRo (con distinzione tRa maiuscole e minuscole)
Restituisce il numero (punto di codice) corrispondente al primo carattere del testo
Converte un argomento di testo in numero
Restituisce il testo da qualsiasi valore specificato
Converte un numero in testo, usando il formato valuta € (euro)