Come usare la funzione OFFSET (SCARTO) in Excel

Italiano Inglese
SCARTO OFFSET

Sintassi e descrizione della funzione

La funzione SCARTO in Excel consente di restituire un riferimento a un intervallo che è spostato di un certo numero di righe e colonne a partire da un riferimento di cella iniziale. Questa funzione è particolarmente utile per creare riferimenti dinamici alle diverse parti di un foglio di calcolo.

  SCARTO(riferimento; righe; colonne; [altezza]; [larghezza])  
  • riferimento: La cella o l’intervallo di celle di partenza.
  • righe: Il numero di righe da spostarsi verso il basso (positivo) o verso l’alto (negativo) rispetto al riferimento iniziale.
  • colonne: Il numero di colonne da spostarsi a destra (positivo) o a sinistra (negativo) rispetto al riferimento iniziale.
  • altezza (opzionale): Il numero di righe dell’intervallo restituito.
  • larghezza (opzionale): Il numero di colonne dell’intervallo restituito.

Per esempio, per ottenere un riferimento ad un intervallo iniziando da A1 e spostandosi di 3 righe verso il basso e 2 colonne verso destra, con un intervallo risultante di 4 righe per 5 colonne, la formula sarebbe:

  =SCARTO(A1; 3; 2; 4; 5)  

Utilizzo in analisi dei dati

Supponiamo di avere una tabella con vendite mensili e di voler analizzare solo un certo periodo senza modificare manualmente ogni volta il riferimento delle celle nella formula. SCARTO diventa qui particolarmente utile.

  =SCARTO(A1; 0; 0; 1; 3) - Restituisce i dati da A1 a C1 =SCARTO(A1; 0; 3; 1; 3) - Restituisce i dati da D1 a F1  

Questo può essere di grande aiuto nella costruzione di grafici dinamici che necessitano di aggiornarsi basandosi su una selezione di dati variabile.

Creazione di report dinamici

Immagina di dover creare un dashboard dinamico che permetta all’utente di selezionare il mese e l’anno e di visualizzare i dati relativi. Utilizzando SCARTO insieme a funzioni come INDICE o CERCA, puoi facilmente creare riferimenti che si adattano in base alla selezione dell’utente.

  =SCARTO(A1; 2; 0; 1; 12) - Mostra i dati di un anno intero a partire dal terzo mese nel foglio.  

Con questa funzionalità, è possibile creare una serie di report che si aggiornano automaticamente quando l’utente modifica la selezione di un parametro, come il mese o l’anno.

Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/scaRto-funzione-scaRto-c8de19ae-dd79-4b9b-a14e-b4d906d11b66

Altre funzioni
Restituisce il numeRo di aRee in un RifeRimento
RiceRca i valoRi in un vettoRe o in una matRice
EffEttua una ricErca nElla riga supEriorE di una matricE E rEstituiscE il valorE dElla cElla spEcificata
EffEttua una ricErca nElla prima colonna di una matricE E si sposta attravErso la riga pEr rEstituirE il valorE di una cElla
Esegue la ricerca in un intervallo o in una matrice e restituisce un elemento corrispondente alla prima corrispondenza trovata Se non esiste una corrispondenza, CERCAX può restituire la corrispondenza più vicina (approssimativa)
Crea un Collegamento a un doCumento memorizzato su un server di rete, una Intranet o Internet
Restituisce il numeRo di colonne in un RifeRimento
RiceRca i valoRi in un RifeRimento o in una matRice
Restituisce la posizione relativa di un elemento in una matrice o in un intervallo di celle
RecupeRa dati in tempo Reale RecupeRati da un pRogRamma che suppoRta l'automazione COM
Filtra un intervallo di dati in base ai criteri definiti
Usa Un indice per scegliere Un valore da Un riferimento o da Una matrice
Restituisce un RifeRimento specificato da un valoRe di testo
Restituisce un RifeRimento come testo in una singola cella di un foglio di lavoRo
Restituisce i dati aRchiviati in un RappoRto di tabella pivot
Restituisce la tRasposizione di una matRice
Restituisce il numeRo di colonna di un RifeRimento
Restituisce il numeRo di Riga di un RifeRimento
Restituisce il numeRo di Righe in un RifeRimento
Sceglie un valore da un elenco di valori
Ordinare il contenuto di un intervallo o di una matrice
Ordina il contenuto di un intervallo o di una matrice in base ai valori di un intervallo o matrice corrispondente
Restituisce la formula in corrispondenza del riferimento specificato come testo
Restituisce un elenco di valori univoci in un elenco o in un intervallo