Come usare la funzione DISC in Excel

Italiano Inglese
TASSO.SCONTO DISC

La funzione DISC o TASSO.SCONTO è essenziale in ambito economico e finanziario per determinare il tasso di sconto di titoli che non distribuiscono interessi. Questa funzione è disponibile sia in Microsoft Excel che in Google Sheets ed è particolarmente utile per analizzare investimenti in strumenti di debito come i buoni del Tesoro o i certificati di deposito.

Sintassi della funzione

La sintassi della funzione TASSO.SCONTO in Excel e Google Sheets è la seguente:

=TASSO.SCONTO(data_in_scadenza, data_emissione, prezzo_buono)
  • data_in_scadenza – La data in cui il titolo giunge a maturazione; deve essere inserita in un formato data compatibile con il software in uso.
  • data_emissione – La data in cui il titolo è stato emesso; anch”essa deve rispettare il formato data del software.
  • prezzo_buono – Il prezzo di acquisto del buono, indicato come valore nominale (ad esempio, 95 per un valore nominale di 100).

Esempi pratici

Esempio 1: Calcolo del tasso di sconto per un buono del Tesoro

Consideriamo un buono del Tesoro con queste caratteristiche:

  • Data di emissione: 01/01/2023
  • Data di scadenza: 01/01/2024
  • Prezzo di emissione: 970 €
  • Valore nominale: 1000 €

Utilizzando la funzione DISC, il codice sarà:

=TASSO.SCONTO("2024-01-01", "2023-01-01", 970)

Il risultato sarà il tasso di sconto applicato, che in questo caso ipotizziamo sia del 3%.

Esempio 2: Confronto tra titoli con diverse scadenze

Supponiamo di valutare due titoli:

Titolo Data di emissione Data di scadenza Prezzo di emissione
Titolo A 01/01/2023 01/07/2023 985
Titolo B 01/01/2023 01/01/2024 970

Per determinare quale investimento sia più vantaggioso, calcoleremo il tasso di sconto di entrambi usando i seguenti comandi:

=TASSO.SCONTO("2023-07-01", "2023-01-01", 985) =TASSO.SCONTO("2024-01-01", "2023-01-01", 970)

Con i dati ottenuti, potremo fare un confronto diretto dei rendimenti per decidere quale titolo sia più conveniente sotto il profilo del tasso di rendimento.

Utilizzare la funzione DISC o TASSO.SCONTO può quindi essere estremamente utile per orientare decisioni di investimento e per la gestione di portafogli. È fondamentale, però, considerare anche altri fattori di rischio e rendimento legati agli investimenti presi in esame.

Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/tasso-sconto-funzione-tasso-sconto-71fce9f3-3f05-4acf-a5a3-eac6ef4daa53

Altre funzioni
Restituisce l'ammontaRe Ricevuto alla scadenza di un titolo inteRamente investito
Restituisce il tasso di inteResse peR un peRiodo di un'annualità