Come usare la funzione ERF.PRECISE (FUNZ.ERRORE.PRECISA) in Excel

Italiano Inglese
FUNZ.ERRORE.PRECISA ERF.PRECISE

Introduzione

La funzione FUNZ.ERRORE.PRECISA, nota in inglese come ERF.PRECISE, è disponibile sia in Excel che in Google Sheets. Questa funzione calcola il valore della funzione d’errore per un numero dato, trovando ampio impiego in ambito statistico e nei campi che trattano distribuzioni normali o fenomeni di diffusione.

Sintassi e uso della funzione

La sintassi per la funzione FUNZ.ERRORE.PRECISA è la seguente:

 FUNZ.ERRORE.PRECISA(x) 

In questa formula, x rappresenta il valore numerico per cui si desidera calcolare la funzione d’errore.

Esempio di utilizzo:

 =FUNZ.ERRORE.PRECISA(1) 

In questo esempio, la funzione restituirà il valore della funzione d’errore calcolata dall’origine fino a 1.

Esempi pratici

1. Calcolo dell’area sotto la curva della funzione di errore

Se si desidera determinare l’area sotto la curva della funzione di errore tra due punti arbitrari a e b, FUNZ.ERRORE.PRECISA può essere utilizzata.

Esempio: Calcolo dell’area tra -1 e 1:

 =FUNZ.ERRORE.PRECISA(1) - FUNZ.ERRORE.PRECISA(-1) 

Questo calcolo sottrae il valore della funzione d’errore a -1 da quello a 1, fornendo l’area esatta sotto la curva tra questi due punti.

2. Applicazione in statistica

La funzione d’errore è comunemente usata per calcolare la probabilità che un evento si verifichi entro un certo intervallo in una distribuzione normale, un’applicazione fondamentale in statistica.

Esempio: Determinazione della probabilità che una variabile casuale normale standardizzata sia minore di 0.5:

 =1/2 * (1 + FUNZ.ERRORE.PRECISA(0.5 / (SQRT(2)))) 

Questo esempio illustra come utilizzare la funzione d’errore per calcolare probabilità all’interno di scenari di distribuzione normale, con l’aggiustamento mediante la divisione per SQRT(2) per standardizzare la variabile.

Tabella riassuntiva

Argomento Significato
x Valore numerico o riferimento alla cella che contiene il valore numerico per cui si deve calcolare la funzione di errore.

Conclusioni

La FUNZ.ERRORE.PRECISA rappresenta uno strumento estremamente utile per il calcolo delle funzioni d’errore in analisi statistiche e nell’ambito delle scienze naturali. Grazie alla sua efficacia e semplicità di utilizzo in Excel e Google Sheets, facilita l’attuazione di analisi complesse.

Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/funzione-eRf-pRecisa-9a349593-705c-4278-9a98-e4122831a8e0

Altre funzioni
Restituisce la funzione di Bessel modificata In(x)
Restituisce la funzione di Bessel Jn(x)
Restituisce la funzione di Bessel modificata Kn(x)
Restituisce la funzione di Bessel Yn(x)
Converte un numero binario in deCimale
Converte un numero binario in esadeCimale
Converte un numero binario in ottale
Restituisce un numero spostato a destra del numero di bit specificato in spostamento
Restituisce un numero spostato a sinistra del numero di bit specificato in spostamento
Restituisce un 'AND bit per bit' di due numeri
Restituisce un OR bit per bit di due numeri
Restituisce un "OR esclusivo" bit per bit di due numeri
Restituisce l'aRgomento theta, un angolo espResso in Radianti
Restituisce il complesso coniugato di un numeRo complesso
Restituisce il coseno di un numeRo complesso
Restituisce il coseno ipeRbolico di un numeRo complesso
Restituisce la cotangente di un numero complesso
Restituisce la cosecante di un numero complesso
Restituisce la cosecante iperbolica di un numero complesso
Restituisce la diffeRenza fRa due numeRi complessi
Restituisce il quoziente di due numeRi complessi
Restituisce il valoRe esponenziale di un numeRo complesso
Restituisce il coefficiente immaginaRio di un numeRo complesso
Restituisce il logaRitmo natuRale di un numeRo complesso
Restituisce il logaRitmo in base 10 di un numeRo complesso
Restituisce il logaRitmo in base 2 di un numeRo complesso
Restituisce il valoRe assoluto (modulo) di un numeRo complesso
Restituisce il coefficiente Reale di un numeRo complesso
Restituisce un numeRo complesso elevato a una potenza inteRa
Restituisce il pRodotto di numeRi complessi
Restituisce la Radice quadRata di un numeRo complesso
Restituisce la secante di un numero complesso
Restituisce la secante iperbolica di un numero complesso
Restituisce il seno di un numeRo complesso
Restituisce il seno iperbolico di un numero complesso
Restituisce la somma di numeRi complessi
Restituisce la tangente di un numero complesso
Converte i CoeffiCienti reali e immaginari in numeri Complessi
Converte un numero da un sistema di misura in un altro
Converte un numero deCimale in binario
Converte un numero deCimale in esadeCimale
Converte un numero deCimale in ottale
Verifica se due Valori sono uguali
Restituisce la funzione di eRRoRe
Restituisce la funzione di eRRoRe complementaRe
Restituisce la funzione FUNZERRORE complementaRe integRata tRa x e infinito
Converte un numero esadeCimale in binario
Converte un numero esadeCimale in deCimale
Converte un numero esadeCimale in ottale
Converte un numero ottale in binario
Converte un numero ottale in deCimale
Converte un numero ottale in esadeCimale
Verifica se un numero è maggiore del Valore soglia