Come usare la funzione IMTAN (COMP.TAN) in Excel

Italiano Inglese
COMP.TAN IMTAN

Sintassi e Descrizione della Funzione

La funzione IMTAN, nota come COMP.TAN in inglese, è utilizzata per calcolare il tangente di un numero complesso. Questa funzione trova ampio utilizzo nell’analisi dei numeri complessi in settori quali l’ingegneria e la fisica.

Sintassi in Microsoft Excel:

IMTAN(numero_complesso)

Sintassi in Google Sheets:

COMPLEX(tan)

Il parametro numero_complesso rappresenta il numero complesso di cui si desidera calcolare il tangente. Esso può essere digitato come stringa, per esempio “3+4i”, oppure può derivare da altre funzioni o espressioni che generano un numero complesso.

Esempio:

=IMTAN("3+4i")

Questo esempio calcola il tangente del numero complesso 3+4i.

Esempi Pratici di Applicazione

Scenario 1: Circuiti Elettrici

In un circuito RC (resistore-capacitore), la funzione di trasferimento può essere espressa come un numero complesso. L’analisi della risposta in frequenza in tali circuiti richiede spesso il calcolo del tangente del numero complesso.

Esempio:

Supponiamo che la funzione di trasferimento sia '2+3i'. Per calcolare il tangente, utilizziamo: =IMTAN("2+3i")

Il risultato offre informazioni cruciali sulla fase del segnale in quel punto specifico del circuito.

Scenario 2: Analisi delle Onde

Per l’analisi di onde meccaniche o elettromagnetiche, le proprietà delle onde possono essere descritte mediante numeri complessi. Calcolare il tangente aiuta a interpretare il comportamento dell’onda sotto certe condizioni.

Esempio:

Laddove un'onda presenti una funzione d'onda complessa '1+2i', per calcolarne il tangente si utilizza: =IMTAN("1+2i")

Questa operazione facilita la determinazione dell’angolazione dell’onda rispetto a un sistema di riferimento standard.

Istruzioni Pratiche per Excel e Google Sheets

Per impiegare la funzione IMTAN in Excel o Google Sheets, segui questi semplici passaggi:

  • Inserisci il numero complesso in una cella, adottando il formato corretto (‘a+bi’ per Excel).
  • Posiziona il cursore nella cella dove desideri mostrare il risultato.
  • Digitare la formula =IMTAN() includendo tra le parentesi il riferimento alla cella che contiene il numero complesso.
  • Premi invio per visualizzare il risultato nella cella selezionata.
Funzione Descrizione
IMSUB Questa funzione restituisce la differenza tra due numeri complessi.
IMDIV Restituisce il quoziente di due numeri complessi.

Lavorare con numeri complessi in Excel e Google Sheets può semplificare molti calcoli tecnici, specialmente in ambiti scientifici e ingegneristici.

Maggiori informazioni: https://support.microsoft.com/it-it/office/comp-tan-funzione-comp-tan-8478f45d-610a-43cf-8544-9fc0b553a132

Altre funzioni
Restituisce la funzione di Bessel modificata In(x)
Restituisce la funzione di Bessel Jn(x)
Restituisce la funzione di Bessel modificata Kn(x)
Restituisce la funzione di Bessel Yn(x)
Converte un numero binario in deCimale
Converte un numero binario in esadeCimale
Converte un numero binario in ottale
Restituisce un numero spostato a destra del numero di bit specificato in spostamento
Restituisce un numero spostato a sinistra del numero di bit specificato in spostamento
Restituisce un 'AND bit per bit' di due numeri
Restituisce un OR bit per bit di due numeri
Restituisce un "OR esclusivo" bit per bit di due numeri
Restituisce l'aRgomento theta, un angolo espResso in Radianti
Restituisce il complesso coniugato di un numeRo complesso
Restituisce il coseno di un numeRo complesso
Restituisce il coseno ipeRbolico di un numeRo complesso
Restituisce la cotangente di un numero complesso
Restituisce la cosecante di un numero complesso
Restituisce la cosecante iperbolica di un numero complesso
Restituisce la diffeRenza fRa due numeRi complessi
Restituisce il quoziente di due numeRi complessi
Restituisce il valoRe esponenziale di un numeRo complesso
Restituisce il coefficiente immaginaRio di un numeRo complesso
Restituisce il logaRitmo natuRale di un numeRo complesso
Restituisce il logaRitmo in base 10 di un numeRo complesso
Restituisce il logaRitmo in base 2 di un numeRo complesso
Restituisce il valoRe assoluto (modulo) di un numeRo complesso
Restituisce il coefficiente Reale di un numeRo complesso
Restituisce un numeRo complesso elevato a una potenza inteRa
Restituisce il pRodotto di numeRi complessi
Restituisce la Radice quadRata di un numeRo complesso
Restituisce la secante di un numero complesso
Restituisce la secante iperbolica di un numero complesso
Restituisce il seno di un numeRo complesso
Restituisce il seno iperbolico di un numero complesso
Restituisce la somma di numeRi complessi
Converte i CoeffiCienti reali e immaginari in numeri Complessi
Converte un numero da un sistema di misura in un altro
Converte un numero deCimale in binario
Converte un numero deCimale in esadeCimale
Converte un numero deCimale in ottale
Verifica se due Valori sono uguali
Restituisce la funzione di eRRoRe
Restituisce la funzione di eRRoRe complementaRe
Restituisce la funzione FUNZERRORE complementaRe integRata tRa x e infinito
Restituisce la funzione di eRRoRe
Converte un numero esadeCimale in binario
Converte un numero esadeCimale in deCimale
Converte un numero esadeCimale in ottale
Converte un numero ottale in binario
Converte un numero ottale in deCimale
Converte un numero ottale in esadeCimale
Verifica se un numero è maggiore del Valore soglia