Come usare la funzione COMPLESSO in Excel

Italiano Inglese
COMPLESSO COMPLEX

La funzione COMPLESSO in Microsoft Excel e Google Sheets è progettata per convertire componenti reali e immaginarie in un formato di numero complesso. Questa funzione risulta indispensabile in diversi ambiti quali l’ingegneria e l’analisi matematica, settori in cui i numeri complessi rivestono un’importanza fondamentale.

Sintassi della Funzione

La sintassi della funzione COMPLESSO si presenta nel modo seguente:

=COMPLESSO(parte_reale, parte_immaginaria, [suffisso])
  • parte_reale: È il componente reale del numero complesso.
  • parte_immaginaria: Indica il componente immaginario del numero complesso.
  • suffisso: Parametro opzionale che identifica l’unità immaginaria, può essere “i” o “j”. Se non viene specificato, il valore predefinito è “i”.

Esempi di utilizzo:

=COMPLESSO(3, 4) // Restituisce 3+4i
=COMPLESSO(5, -2, "j") // Restituisce 5-2j

Applicazioni Pratiche

Analisi dei Circuiti Elettrici

I numeri complessi sono comunemente impiegati nell’analisi dei circuiti elettrici per esprimere impedenze e fasori. Ad esempio, in un circuito RLC con una resistenza di 50 ohm, un’induttanza di 12 ohm a una determinata frequenza e una capacità di -8 ohm alla stessa frequenza, l’impedenza totale del circuito può essere rappresentata tramite la funzione COMPLESSO:

=COMPLESSO(50, 12-8) // Restituisce "50+4i"

Qui, l’impedenza totale del circuito è espressa come 50 + 4i ohm.

Operazioni Matematiche

I numeri complessi sono anche utilizzati per eseguire operazioni matematiche, inclusa l’estrapolazione di radici da numeri negativi. Consideriamo l’equazione x² + 1 = 0; possiamo rappresentare le sue soluzioni utilizzando la funzione COMPLESSO:

=COMPLESSO(0, 1) // Restituisce "i"
=COMPLESSO(0, -1) // Restituisce "-i"

Le soluzioni dell’equazione sono quindi “+i” e “-i”.

L’impiego della funzione COMPLESSO facilita l’inserimento e la manipolazione dei numeri complessi in formule e calcoli, rendendola uno strumento essenziale per chi opera in ambiti come matematica avanzata, fisica e ingegneria elettrica.

Maggiori informazioni: https://support.miCrosoft.Com/it-it/offiCe/Complesso-funzione-Complesso-f0b8f3a9-51CC-4d6d-86fb-3a9362fa4128

Altre funzioni
Restituisce la funzione di Bessel modificata In(x)
Restituisce la funzione di Bessel Jn(x)
Restituisce la funzione di Bessel modificata Kn(x)
Restituisce la funzione di Bessel Yn(x)
Converte un numero binario in deCimale
Converte un numero binario in esadeCimale
Converte un numero binario in ottale
Restituisce un numero spostato a destra del numero di bit specificato in spostamento
Restituisce un numero spostato a sinistra del numero di bit specificato in spostamento
Restituisce un 'AND bit per bit' di due numeri
Restituisce un OR bit per bit di due numeri
Restituisce un "OR esclusivo" bit per bit di due numeri
Restituisce l'aRgomento theta, un angolo espResso in Radianti
Restituisce il complesso coniugato di un numeRo complesso
Restituisce il coseno di un numeRo complesso
Restituisce il coseno ipeRbolico di un numeRo complesso
Restituisce la cotangente di un numero complesso
Restituisce la cosecante di un numero complesso
Restituisce la diffeRenza fRa due numeRi complessi
Restituisce il quoziente di due numeRi complessi
Restituisce il valoRe esponenziale di un numeRo complesso
Restituisce il coefficiente immaginaRio di un numeRo complesso
Restituisce il logaRitmo natuRale di un numeRo complesso
Restituisce il logaRitmo in base 10 di un numeRo complesso
Restituisce il logaRitmo in base 2 di un numeRo complesso
Restituisce il valoRe assoluto (modulo) di un numeRo complesso
Restituisce il coefficiente Reale di un numeRo complesso
Restituisce un numeRo complesso elevato a una potenza inteRa
Restituisce il pRodotto di numeRi complessi
Restituisce la Radice quadRata di un numeRo complesso
Restituisce la secante di un numero complesso
Restituisce la secante iperbolica di un numero complesso
Restituisce il seno di un numeRo complesso
Restituisce il seno iperbolico di un numero complesso
Restituisce la somma di numeRi complessi
Restituisce la tangente di un numero complesso
Converte un numero da un sistema di misura in un altro
Converte un numero deCimale in binario
Converte un numero deCimale in esadeCimale
Converte un numero deCimale in ottale
Verifica se due Valori sono uguali
Restituisce la funzione di eRRoRe
Restituisce la funzione di eRRoRe complementaRe
Restituisce la funzione FUNZERRORE complementaRe integRata tRa x e infinito
Restituisce la funzione di eRRoRe
Restituisce la cosecante iperbolica di un numero complesso
Converte un numero esadeCimale in binario
Converte un numero esadeCimale in deCimale
Converte un numero esadeCimale in ottale
Converte un numero ottale in binario
Converte un numero ottale in deCimale
Converte un numero ottale in esadeCimale
Verifica se un numero è maggiore del Valore soglia