Come usare la funzione NEGBINOMDIST (DISTRIB.BINOM.NEG) in Excel

Italiano Inglese
DISTRIB.BINOM.NEG NEGBINOMDIST

La funzione DISTRIB.BINOM.NEG in Excel e NEGBINOMDIST nei Fogli Google calcola la distribuzione binomiale negativa. È utile per valutare la probabilità di ottenere un dato numero di fallimenti prima di un numero specificato di successi in ripetute prove di Bernoulli, dove ogni prova può risultare in un successo o un fallimento.

Sintassi e Utilizzo

La sintassi per questa funzione varia leggermente tra Excel e Google Fogli:

  • Excel: DISTRIB.BINOM.NEG(num_fallimenti, num_successi, prob_successo)
  • Google Fogli: NEGBINOMDIST(num_fallimenti, num_successi, prob_successo, cumulativo)

I parametri utilizzati sono:

  • num_fallimenti: Numero di fallimenti osservati.
  • num_successi: Numero di successi richiesti.
  • prob_successo: Probabilità di successo in ogni prova.
  • cumulativo (solo Google Fogli): Impostare su TRUE per calcolare la distribuzione cumulativa, o su FALSE per la funzione di probabilità di massa.

Esempi Pratici

Esempio di utilizzo per calcolare la probabilità di massa e la distribuzione cumulativa in Google Fogli:

  =NEGBINOMDIST(3, 2, 0.5, FALSE) // Calcola la probabilità di ottenere 3 fallimenti prima di 2 successi con una probabilità di successo del 50%. =NEGBINOMDIST(3, 2, 0.5, TRUE) // Calcola la distribuzione cumulativa per lo stesso scenario.  

Scenari Pratici di Utilizzo

Consideriamo due scenari pratici di utilizzo per questa funzione:

Scenario 1: Controllo di Qualità

Un’azienda produce componenti elettronici e vuole determinare la probabilità di avere almeno 5 difetti prima di raggiungere 10 componenti senza difetti, con una probabilità di difetto del 20%:

  =NEGBINOMDIST(5, 10, 0.2, TRUE)  

Questo calcolo offre una stima cumulativa, aiutando l’azienda a valutare la qualità della produzione.

Scenario 2: Ricerca Scientifica

Un biologo studia una rara specie animale e desidera conoscere la probabilità di effettuare 15 tentativi infruttuosi prima di osservare 3 specifici comportamenti, sapendo che la probabilità di osservare un comportamento è del 10% ad ogni tentativo:

  =NEGBINOMDIST(15, 3, 0.1, FALSE)  

Questo risultato fornisce al biologo indicazioni preziose sulla difficoltà e la frequenza degli avvistamenti, essenziali per la pianificazione della ricerca.

Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/distRib-binom-neg-funzione-distRib-binom-neg-f59b0a37-bae2-408d-b115-a315609ba714

Altre funzioni
ArrotondA il vAlore Assoluto di un numero per difetto
Restituisce l'inteRvallo di confidenza peR la popolazione
CalCola la Covarianza, la media dei prodotti delle deviazioni aCCoppiate
Restituisce il valoRe più piccolo peR il quale la distRibuzione cumulativa binomiale Risulta maggioRe o uguale a un valoRe di cRiteRio
Stima la deviazione Standard Sulla baSe di un campione
CalCola la deviazione standard sulla base di un'intera popolazione
Restituisce la funzione di distRibuzione cumulativa beta
Restituisce la distRibuzione binomiale peR il teRmine individuale
Restituisce la pRobabilità a una coda peR la distRibuzione del chi quadRato
Restituisce la distRibuzione esponenziale
Restituisce la distRibuzione di pRobabilità F
Restituisce la distRibuzione gamma
Restituisce la distRibuzione ipeRgeometRica
Restituisce la distRibuzione lognoRmale cumulativa
Restituisce la distRibuzione cumulativa noRmale
Restituisce la distRibuzione cumulativa noRmale standaRd
Restituisce la distRibuzione t di Student
Restituisce l'inveRsa della funzione di distRibuzione cumulativa peR una distRibuzione beta specificata
Restituisce l'inveRsa della distRibuzione a una coda del chi quadRato
Restituisce l'inveRsa della distRibuzione cumulativa gamma
Restituisce l'inveRsa di una distRibuzione cumulativa lognoRmale
Restituisce l'inveRsa della distRibuzione cumulativa noRmale
Restituisce l'inveRsa della distRibuzione noRmale cumulativa standaRd
Restituisce l'inveRsa della distRibuzione t di Student
Restituisce il valoRe più comune in un set di dati
Restituisce il Rango di un valoRe in un set di dati come peRcentuale
Restituisce il k-esimo dato peRcentile di valoRi in un inteRvallo
Restituisce la distRibuzione di pRobabilità di Poisson
Restituisce il quaRtile di un set di dati
Restituisce il Rango di un numeRo in un elenco di numeRi
Restituisce il test peR l'indipendenza
Restituisce il Risultato di un test F
Restituisce la pRobabilità associata a un test t di Student
Restituisce il valoRe di pRobabilità a una coda di un test z
Stima la varianza Sulla baSe di un campione
Restituisce la vaRianza sulla base dell'inteRa popolazione
CalCola la varianza sulla base dell'intera popolazione, inClusi i numeri, il testo e i valori logiCi