Come usare la funzione TINV (INV.T) in Excel

Italiano Inglese
INV.T TINV

Sintassi e Uso della Funzione INV.T

La funzione INV.T è essenziale in statistica, soprattutto quando si analizza la distribuzione t di Student. Questa funzione permette di determinare il valore t corrispondente a una specifica probabilità cumulativa nella distribuzione t di Student. Disponibile sia in Microsoft Excel che in Google Sheets, la funzione INV.T è prevalentemente utilizzata per la statistica descrittiva e inferenziale.

Descrizione e Sintassi

La sintassi per la funzione INV.T in Excel è la seguente:

INV.T(probabilità, gradi_di_libertà)

Parametri:

  • probabilità è la probabilità cumulativa associata alla coda destra della distribuzione t.
  • gradi_di_libertà sono i gradi di libertà del campione analizzato.

Esempio di applicazione:

=INV.T(0.05, 10)

Questo comando calcolerà il valore t per una probabilità del 0.05 con 10 gradi di libertà.

Esempi Pratici di Applicazione

Scenario 1: Confronto di Medie

Si consideri il caso di un ricercatore che desidera verificare l’esistenza di una differenza significativa tra i voti medi di due classi. Utilizzando un test t per campioni indipendenti, dopo aver calcolato la statistica t, il ricercatore può impiegare la funzione INV.T per ottenere il valore critico necessario.

Ecco un possibile calcolo:

=INV.T(0.025, 30)

In questo esempio, il valore critico t è ricercato per un livello di significatività del 0.05 (diviso per 2 per un test bilaterale), con 30 gradi di libertà.

Scenario 2: Calcolo dell’intervallo di confidenza

Un altro utilizzo frequente di INV.T è nel calcolo degli intervalli di confidenza per la media di un campione. Supponendo che un analista abbia un campione di 20 unità e desideri determinare un intervallo di confidenza del 95% per la media, potrebbe usare INV.T per trovare il valore t necessario.

Questo è l’approccio suggerito:

=INV.T(0.025, 19)

Qui, si utilizzano 19 gradi di libertà (20-1) e una probabilità del 0.025, considerando che l’intervallo di confidenza è al 95% e il test è bilaterale.

Tabella di Riepilogo

Funzione Descrizione Utilizzo
INV.T Calcola il valore t nell’ambito di una distribuzione t di Student data una probabilità specifica e i gradi di libertà. Indispensabile per test di ipotesi e calcolo di intervalli di confidenza.

Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/funzione-inv-t-a7c85b9d-90f5-41fe-9ca5-1cd2f3e1ed7c

Altre funzioni
ArrotondA il vAlore Assoluto di un numero per difetto
Restituisce l'inteRvallo di confidenza peR la popolazione
CalCola la Covarianza, la media dei prodotti delle deviazioni aCCoppiate
Restituisce il valoRe più piccolo peR il quale la distRibuzione cumulativa binomiale Risulta maggioRe o uguale a un valoRe di cRiteRio
Stima la deviazione Standard Sulla baSe di un campione
CalCola la deviazione standard sulla base di un'intera popolazione
Restituisce la funzione di distRibuzione cumulativa beta
Restituisce la distRibuzione binomiale peR il teRmine individuale
Restituisce la distRibuzione binomiale negativa
Restituisce la pRobabilità a una coda peR la distRibuzione del chi quadRato
Restituisce la distRibuzione esponenziale
Restituisce la distRibuzione di pRobabilità F
Restituisce la distRibuzione gamma
Restituisce la distRibuzione ipeRgeometRica
Restituisce la distRibuzione lognoRmale cumulativa
Restituisce la distRibuzione cumulativa noRmale
Restituisce la distRibuzione cumulativa noRmale standaRd
Restituisce la distRibuzione t di Student
Restituisce l'inveRsa della funzione di distRibuzione cumulativa peR una distRibuzione beta specificata
Restituisce l'inveRsa della distRibuzione a una coda del chi quadRato
Restituisce l'inveRsa della distRibuzione cumulativa gamma
Restituisce l'inveRsa di una distRibuzione cumulativa lognoRmale
Restituisce l'inveRsa della distRibuzione cumulativa noRmale
Restituisce l'inveRsa della distRibuzione noRmale cumulativa standaRd
Restituisce il valoRe più comune in un set di dati
Restituisce il Rango di un valoRe in un set di dati come peRcentuale
Restituisce il k-esimo dato peRcentile di valoRi in un inteRvallo
Restituisce la distRibuzione di pRobabilità di Poisson
Restituisce il quaRtile di un set di dati
Restituisce il Rango di un numeRo in un elenco di numeRi
Restituisce il test peR l'indipendenza
Restituisce il Risultato di un test F
Restituisce la pRobabilità associata a un test t di Student
Restituisce il valoRe di pRobabilità a una coda di un test z
Stima la varianza Sulla baSe di un campione
Restituisce la vaRianza sulla base dell'inteRa popolazione
CalCola la varianza sulla base dell'intera popolazione, inClusi i numeri, il testo e i valori logiCi