Come usare la funzione IMSINH (COMP.SENH) in Excel

Italiano Inglese
COMP.SENH IMSINH

La funzione IMSINH, conosciuta in italiano come COMP.SENH nelle versioni di Excel e Google Fogli, è uno strumento essenziale per calcolare il seno iperbolico di un numero complesso. Questa funzione trova vasta applicazione in diversi campi, come l’ingegneria e la fisica, dove l’uso dei numeri complessi è frequente.

Descrizione e Sintassi

La sintassi della funzione IMSINH (COMP.SENH) è la seguente:

IMSINH(complex_number)

Dove complex_number indica il numero complesso per cui si desidera calcolare il seno iperbolico. I numeri complessi sono generalmente espressi nella forma “x + yi” o “x + yj”, dove “x” e “y” rappresentano parti reali e “i” o “j” indicano l’unità immaginaria.

Esempi Pratici

Ecco alcuni esempi dell’utilizzo della funzione IMSINH in vari contesti:

Esempio 1: Calcolo del seno iperbolico di un numero complesso

Formula: =IMSINH("2+3i") Risultato: "-3.59056458998578 + 0.53092108624852i"

In questo caso, la funzione calcola il seno iperbolico del numero complesso “2+3i”. Si noti come sia le parti reale che immaginaria del risultato assumano valori specifici, riflettendo la caratteristica unica della funzione sinusoidale iperbolica applicata ai numeri complessi.

Esempio 2: Applicazione in un contesto ingegneristico

Supponiamo di analizzare il comportamento di un circuito elettronico che include componenti con impedenze complesse. Il seno iperbolico è spesso impiegato per calcolare determinati parametri in circuiti su corrente alternata.

Formula: =IMSINH("5-4i") Risultato: "74.2032105777887 - 73.4606216956736i"

Il risultato fornisce informazioni vitali sulle prestazioni del circuito in condizioni operative specifiche.

Applicazioni Pratiche

Le aree di impiego della funzione IMSINH sono diverse e dipendono dal settore di interesse:

  • In fisica, è utilizzata per esplorare fenomeni che includono onde e dinamiche di particelle in spazi complessi.
  • In ingegneria elettronica, facilita il calcolo della risposta di circuiti in condizioni non standard, dove le impedenze si possono presentare come numeri complessi.
  • In matematica finanziaria, può essere usata per modellare l’evoluzione di certi derivati finanziari caratterizzati da fluttuazioni temporali.

L’uso di questa funzione semplifica notevolmente l’analisi e la risoluzione di problemi che altrimenti richiederebbero calcoli manuale complessi o l’impiego di software specializzati.

Maggiori informazioni: https://support.microsoft.com/it-it/office/comp-senh-funzione-comp-senh-dfb9ec9e-8783-4985-8c42-b028e9e8da3d

Altre funzioni
Restituisce la funzione di Bessel modificata In(x)
Restituisce la funzione di Bessel Jn(x)
Restituisce la funzione di Bessel modificata Kn(x)
Restituisce la funzione di Bessel Yn(x)
Converte un numero binario in deCimale
Converte un numero binario in esadeCimale
Converte un numero binario in ottale
Restituisce un numero spostato a destra del numero di bit specificato in spostamento
Restituisce un numero spostato a sinistra del numero di bit specificato in spostamento
Restituisce un 'AND bit per bit' di due numeri
Restituisce un OR bit per bit di due numeri
Restituisce un "OR esclusivo" bit per bit di due numeri
Restituisce l'aRgomento theta, un angolo espResso in Radianti
Restituisce il complesso coniugato di un numeRo complesso
Restituisce il coseno di un numeRo complesso
Restituisce il coseno ipeRbolico di un numeRo complesso
Restituisce la cotangente di un numero complesso
Restituisce la cosecante di un numero complesso
Restituisce la cosecante iperbolica di un numero complesso
Restituisce la diffeRenza fRa due numeRi complessi
Restituisce il quoziente di due numeRi complessi
Restituisce il valoRe esponenziale di un numeRo complesso
Restituisce il coefficiente immaginaRio di un numeRo complesso
Restituisce il logaRitmo natuRale di un numeRo complesso
Restituisce il logaRitmo in base 10 di un numeRo complesso
Restituisce il logaRitmo in base 2 di un numeRo complesso
Restituisce il valoRe assoluto (modulo) di un numeRo complesso
Restituisce il coefficiente Reale di un numeRo complesso
Restituisce un numeRo complesso elevato a una potenza inteRa
Restituisce il pRodotto di numeRi complessi
Restituisce la Radice quadRata di un numeRo complesso
Restituisce la secante di un numero complesso
Restituisce la secante iperbolica di un numero complesso
Restituisce il seno di un numeRo complesso
Restituisce la somma di numeRi complessi
Restituisce la tangente di un numero complesso
Converte i CoeffiCienti reali e immaginari in numeri Complessi
Converte un numero da un sistema di misura in un altro
Converte un numero deCimale in binario
Converte un numero deCimale in esadeCimale
Converte un numero deCimale in ottale
Verifica se due Valori sono uguali
Restituisce la funzione di eRRoRe
Restituisce la funzione di eRRoRe complementaRe
Restituisce la funzione FUNZERRORE complementaRe integRata tRa x e infinito
Restituisce la funzione di eRRoRe
Converte un numero esadeCimale in binario
Converte un numero esadeCimale in deCimale
Converte un numero esadeCimale in ottale
Converte un numero ottale in binario
Converte un numero ottale in deCimale
Converte un numero ottale in esadeCimale
Verifica se un numero è maggiore del Valore soglia