Come usare la funzione NORMSDIST (DISTRIB.NORM.ST) in Excel
Italiano | Inglese |
---|---|
DISTRIB.NORM.ST | NORMSDIST |
La funzione DISTRIB.NORM.ST (NORMSDIST in inglese) è essenziale in Excel e Google Sheets per chi opera nell’ambito delle statistiche e delle probabilità. Questa funzione calcola il valore della funzione di distribuzione cumulativa normale standardizzata per un dato valore z.
Descrizione e Sintassi
La DISTRIB.NORM.ST determina la probabilità che una variabile aleatoria normale standardizzata non superi un valore z specificato. Ricordiamo che la distribuzione normale standard ha una media di zero e una deviazione standard di uno.
=DISTRIB.NORM.ST(z)
- z: Il valore numerico per cui si desidera calcolare la probabilità. È un parametro obbligatorio.
Applicazioni pratiche
Questa funzione trova vasto impiego nella statistica per il calcolo di p-valori, utili per determinare la significatività statistica di risultati sperimentali. Di seguito alcune applicazioni specifiche.
Esempio 1: Calcolo di P-Value
Per esempio, se dobbiamo calcolare il p-value per un test in cui il valore z osservato è pari a 1.5, cerchiamo di calcolare la probabilità che una variabile aleatoria normale standardizzata non ecceda 1.5.
=DISTRIB.NORM.ST(1.5)
Risultato: 0.9332
Questo significa che c’è una probabilità del 93.32% che una variabile normale standardizzata non superi 1.5. Questo p-value può essere impiegato per valutare la significatività statistica del risultato osservato.
Esempio 2: Confronto di due medie
Consideriamo due gruppi: il primo ha una media di 100 e una deviazione standard di 10; il secondo tiene una media di 120 con deviazione standard di 15. Per analizzare la probabilità che una variabile casuale del primo gruppo non superi la media del secondo, convertiamo prima la media del secondo gruppo nella scala della distribuzione normale standardizzata:
z = (120 - 100) / 10 = 2
Successivamente, calcoliamo la probabilità:
=DISTRIB.NORM.ST(2)
Risultato: 0.9772
Ciò indica una probabilità del 97.72% che una variabile normale standardizzata (media 100, deviazione standard 10) non superi 120. Tale analisi è utilissima per confrontare le performance di due gruppi distinti o per testare ipotesi statistiche.
In conclusione, la DISTRIB.NORM.ST è uno strumento poderoso per analizzare probabilità in distribuzioni normali standardizzate, ampiamente utilizzato per interpretare e validare dati e risultati sperimentali in contesti statistici.
Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/funzione-distRib-noRm-st-463369ea-0345-445d-802a-4ff0d6ce7cac