Come usare la funzione PMT (RATA) in Excel
Italiano | Inglese |
---|---|
RATA | PMT |
Introduzione alla Funzione PMT
La funzione PMT, nota come RATA in italiano, è utilizzata sia in Microsoft Excel che in Google Fogli per calcolare il pagamento periodico per un prestito basato su pagamenti costanti e su un tasso di interesse costante. Questa funzione è particolarmente preziosa nel settore finanziario per determinare le rate di mutui o altri tipi di finanziamenti.
Sintassi e Esempi
La sintassi della funzione RATA è la seguente:
=RATA(tasso; nper; va; [vf]; [tipo])
- tasso: il tasso di interesse per periodo.
- nper: il numero totale dei periodi di pagamento nel prestito.
- va: il valore attuale o la somma totale che una serie di pagamenti futuri vale al momento presente, generalmente il capitale del prestito.
- vf (opzionale): il valore futuro o il saldo desiderato dopo l’ultimo pagamento. Se non specificato, si presume sia 0, indicando che il prestito sarà interamente saldato.
- tipo (opzionale): indica la tempistica dei pagamenti, con 0 per la fine del periodo e 1 per l’inizio del periodo.
Esempio: Per calcolare la rata mensile di un prestito di 20.000€ con un tasso di interesse annuo del 5% e una durata di 4 anni, la formula sarà:
=RATA(5%/12; 4*12; 20000)
Questa formula determinerà l’importo della rata mensile per il prestito specificato.
Applicazioni Pratiche
1. Calcolo della Rata per un Mutuo Immobiliare
Scenario: Vuoi acquistare una casa prendendo un mutuo di 250.000€ a un tasso di interesse annuo del 3,5% per 30 anni.
Soluzione: Utilizzare la formula:
=RATA(3.5%/12; 30*12; 250000)
Con questa formula puoi calcolare la rata mensile da corrispondere per il tuo mutuo immobiliare.
2. Determinare il Pagamento Mensile per un Prestito Auto
Scenario: Desideri acquistare un’auto finanziando 15.000€ a un tasso di interesse del 5% annuo per 5 anni.
Soluzione: Utilizza la seguente formula:
=RATA(5%/12; 5*12; 15000)
Questa formula ti permetterà di calcolare il pagamento mensile per il prestito auto.
Aggiungendo il parametro tipo alla formula, puoi specificare se i pagamenti sono da effettuarsi all’inizio (1) o alla fine (0) di ogni periodo.
La funzione RATA è uno strumento indispensabile per chi deve gestire prestiti e pagamenti, facilitando una pianificazione finanziaria accurata e affidabile.
Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/Rata-funzione-Rata-0214da64-9a63-4996-bc20-214433fa6441