Come usare la funzione RATE (TASSO) in Excel
Italiano | Inglese |
---|---|
TASSO | RATE |
Introduzione alla funzione RATE (TASSO)
La funzione RATE (in italiano TASSO) è utilizzata sia in Excel sia in Google Sheets per calcolare il tasso di interesse di un prestito o di un investimento, basato su pagamenti costanti e su un periodo di tempo uniforme. Essa è estremamente utile nel settore finanziario per valutare il rendimento delle obbligazioni, i tassi dei prestiti, o la crescita di investimenti con contributi periodici.
Sintassi e parametri
La sintassi della funzione TASSO è la seguente:
TASSO(nper, rata, va, [vf], [tipo], [stima])
- nper – Il numero totale dei periodi di pagamento nel prestito o nell’investimento.
- rata – L’importo del pagamento per ogni periodo; rimane costante.
- va – Il valore attuale, o la somma totale che sarà pagata attraverso futuri pagamenti.
- vf (opzionale) – Il valore futuro, o la somma che si desidera ottenere dopo l’ultimo pagamento. Se non specificato, il valore predefinito è 0, indicando che il prestito sarà completamente ripagato.
- tipo (opzionale) – Indica il momento dei pagamenti. 0 = alla fine del periodo, 1 = all’inizio del periodo.
- stima (opzionale) – Una stima iniziale del tasso di interesse; se omesso, Excel assume un valore di 0.1 (10%).
Applicazione pratica: Calcolo del tasso di interesse su un prestito
Immaginiamo di calcolare il tasso di interesse applicato a un prestito di €20,000 che viene rimborsato mediante 60 rate mensili di €400 ciascuna, con i pagamenti effettuati alla fine di ogni mese.
=TASSO(60, -400, 20000)
In questo esempio, nper
è 60, rata
è -400 (negativo in quanto rappresenta un esborso), e va
è 20000. Il risultato sarà il tasso di interesse mensile; moltiplicandolo per 12 si otterrà il tasso annuale.
Caso di studio: Investimento con accumulo finale
Consideriamo il caso di un individuo che investe €500 ogni mese per 10 anni e desidera raggiungere un capitale finale di €100,000. I pagamenti sono effettuati all’inizio di ogni periodo.
=TASSO(120, -500, 0, 100000, 1)
Qui, nper
è 120 (10 anni moltiplicati per 12 mesi), rata
è -500, va
è 0 (non vi è un valore attuale rilevante), vf
è 100,000, e tipo
è 1 (pagamenti all’inizio del periodo). Questa funzione calcolerà il tasso mensile di crescita dell’investimento, che può essere annualizzato per una facilità di interpretazione.
Maggiori informazioni: https://support.microsoft.com/en-us/office/rate-function-9f665657-4a7e-4bb7-a030-83fc59e748ce