Come usare la funzione BIN2OCT (BINARIO.OCT) in Excel
Italiano | Inglese |
---|---|
BINARIO.OCT | BIN2OCT |
Introduzione alla conversione tra basi numeriche
La conversione di numeri binari in ottali è un’operazione frequente in informatica e programmazione. Tanto Microsoft Excel quanto Google Sheets includono una funzione nativa per eseguire tale conversione, agevolando notevolmente il lavoro quotidiano con i fogli di calcolo.
Sintassi e Esempi
- Microsoft Excel:
BIN2OCT(numero; [cifre])
- Google Fogli:
BIN2OCT(numero; [cifre])
Il parametro numero
è mandatorio e deve rappresentare il numero binario da convertire, espressa come stringa. Il parametro cifre
, opzionale, determina il numero minimo di cifre nell’output ottale.
Esempio 1: Formula:=BIN2OCT("101")
Risultato: 5 Esempio 2: Formula:=BIN2OCT("1111000", 5)
Risultato: 0170
Applicazioni Pratiche
Scenario 1: Semplificazione della lettura di permessi di file
Nei sistemi Unix, i permessi di file sono spesso indicati in binario o in ottale. Convertendo i permessi da binario a ottale, si può ottenere una rappresentazione più chiara e facilmente interpretabile.
Permessi Binari | Permessi Otali |
---|---|
110 100 100 | =BIN2OCT(“110100100”) |
Risultato | 644 |
Questo risultato evidenzia chiaramente che il proprietario del file ha permessi di lettura e scrittura mentre gli altri hanno solo permessi di lettura.
Scenario 2: Convertire dati binari in un formato più compatto
Convertire dati binari in ottale può essere utile per ridurre lo spazio occupato o la larghezza di banda necessaria durante l’archiviazione o la trasmissione dei dati.
Dato Binario: 1010111010 Formula per la conversione: Risultato: =BIN2OCT("1010111010")
Risultato Ottenuto: 2552
Questa forma di rappresentazione più compatta migliora l’efficienza nella gestione dei dati.
Maggiori informazioni: https://support.miCrosoft.Com/it-it/offiCe/binario-oCt-funzione-binario-oCt-0a4e01ba-aC8d-4158-9b29-16C25C4C23fd