Come usare la funzione RADIANS in Excel

Italiano Inglese
RADIANTI RADIANS

La funzione RADIANS, nota in italiano come RADIANTI, è utilizzata sia in Microsoft Excel che in Google Fogli per convertire gradi in radianti. Questa funzione risulta essenziale nei calcoli trigonometrici, specialmente quando gli angoli devono essere espressi in radianti anziché in gradi.

Sintassi e esempi di utilizzo

La sintassi della funzione RADIANTI è la seguente:

=RADIANTI(angolo_in_gradi)

dove “angolo_in_gradi” è l”angolo in gradi da convertire in radianti.

Esempio:

=RADIANTI(180)

Questo comando converte 180 gradi in radianti, risultando in π radianti (circa 3.14159).

Applicazioni pratiche

Di seguito sono illustrati due esempi pratici dell’utilizzo della funzione RADIANTI.

1. Calcolo dell”arcoseno di un angolo

Per calcolare l”arcoseno di un angolo di 45 gradi in Excel o Google Fogli, dove la funzione ASIN richiede input in radianti, seguire questi passaggi:

  • Convertire l”angolo da gradi a radianti:
  • =RADIANTI(45)
  • Calcolare l”arcoseno in radianti:
  • =ASIN(RADIANTI(45))

Il risultato sarà il valore dell”arcoseno di 45 gradi espresso in radianti.

2. Utilizzo in grafici circolari

Per esempio, nella costruzione di un grafico circolare in Excel o Google Fogli, è necessario convertire le percentuali in angoli espressi in radianti. Supponiamo che una categoria rappresenti il 25% di un grafico circolare:

  • Calcolare l”angolo in gradi (25% di 360 gradi):
  • =360*25%
  • Convertire in radianti:
  • =RADIANTI(360*25%)

Questo metodo dimostra come trasformare una percentuale in un angolo per grafici circolari mediante la funzione RADIANTI.

In sintesi, la funzione RADIANTI è fondamentale per tutti coloro che gestiscono dati trigonometrici o creano grafici che necessitano di una trasformazione da gradi a radianti, offrendo un’applicazione diretta e versatile sia in Excel che in Google Fogli.

Maggiori informazioni: https://support.miCrosoft.Com/it-it/offiCe/radianti-funzione-radianti-aC409508-3d48-45f5-aC02-1497C92de5bf

Altre funzioni
ArrotondA un numero A un numero specificAto di cifre
Restituisce un numeRo casuale compReso tRa 0 e 1
Restituisce un numeRo casuale compReso tRa i numeRi specificati
Restituisce una matrice di numeri casuali compresi tra 0 e 1 Puoi tuttavia specificare il numero di righe e colonne da riempire, valori minimi e massimi e se restituire numeri interi o valori decimali
Converte un numero arabo in un numero romano in forma di testo