Come usare la funzione YIELDDISC (REND.TITOLI.SCONT) in Excel
Italiano | Inglese |
---|---|
REND.TITOLI.SCONT | YIELDDISC |
La funzione YIELDDISC (in italiano REND.TITOLI.SCONT) è progettata per calcolare il rendimento annuo di titoli emessi a sconto. Questa funzione risulta estremamente utile per gli investitori che operano con titoli quali BOT, obbligazioni aziendali e altri che non distribuiscono cedole periodicamente.
Sintassi e Parametri
La sintassi della funzione REND.TITOLI.SCONT
è la seguente:
REND.TITOLI.SCONT(prezzo_di_riscatto, prezzo_acquisto, data_emissione, data_scadenza, [base])
I parametri sono definiti come segue:
- prezzo_di_riscatto: Il valore nominale del titolo che sarà pagato al momento della scadenza.
- prezzo_acquisto: Il costo pagato per acquistare il titolo.
- data_emissione: La data in cui il titolo viene emesso.
- data_scadenza: La data in cui il titolo matura o è previsto il riscatto.
- base (opzionale): Questo parametro definisce la convenzione di conteggio dei giorni utilizzata. I valori possibili variano da 0 a 4, e se non specificato, il valore di default è 0 (NASD – 30/360).
Esempi Pratici
Di seguito sono illustrati alcuni esempi pratici di come utilizzare la funzione REND.TITOLI.SCONT
in Excel e Google Sheets.
Esempio 1: Calcolo del rendimento di un titolo
Immaginiamo di acquistare un titolo il 1° gennaio 2023 con scadenza il 1° gennaio 2024. Il prezzo di emissione è di 950€, mentre il prezzo di riscatto è di 1000€. Si desidera calcolare il rendimento annuo.
=REND.TITOLI.SCONT(1000, 950, "01/01/2023", "01/01/2024")
Il risultato esprimerà il rendimento percentuale su base annua del titolo.
Esempio 2: Confronto del rendimento di due titoli con diverse date di scadenza
Analizziamo due titoli:
- Titolo A: Prezzo di riscatto 1000€, prezzo di acquisto 980€, data emissione 1/1/2023, data scadenza 1/7/2023.
- Titolo B: Prezzo di riscatto 1000€, prezzo di acquisto 970€, data emissione 1/1/2023, data scadenza 1/1/2024.
Calcoliamo il rendimento per entrambi i titoli e confrontiamoli per determinare quale investimento sia più vantaggioso.
Titolo | Formula | Rendimento |
---|---|---|
Titolo A | =REND.TITOLI.SCONT(1000, 980, "01/01/2023", "01/07/2023") |
Si otterrà il rendimento annuale di Titolo A. |
Titolo B | =REND.TITOLI.SCONT(1000, 970, "01/01/2023", "01/01/2024") |
Si otterrà il rendimento annuale di Titolo B. |
Questi esempi dimostrano l’utilità della funzione REND.TITOLI.SCONT nel fornire dati cruciali per decisioni di investimento informate sui titoli a sconto.
Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/Rend-titoli-scont-funzione-Rend-titoli-scont-a9dbdbae-7dae-46de-b995-615faffaaed7