Come usare la funzione MMULT (MATR.PRODOTTO) in Excel
Italiano | Inglese |
---|---|
MATR.PRODOTTO | MMULT |
In questo articolo approfondiremo la funzione MMULT (nota come MATR.PRODOTTO in italiano) di Microsoft Excel e Google Sheets. Questa funzione è particolarmente utile in algebra lineare per moltiplicare due matrici. È importante notare che per effettuare il prodotto, il numero di colonne nella prima matrice deve corrispondere al numero di righe nella seconda matrice.
Sintassi della funzione
La sintassi per MMULT è la seguente:
=MMULT(matrice1, matrice2)
qui matrice1
rappresenta la prima matrice e matrice2
la seconda matrice che intendiamo moltiplicare.
Ad esempio:
=MMULT(A1:B2, C1:D2)
In questo esempio, la funzione calcolerà il prodotto di due matrici 2×2 situate rispettivamente in A1:B2 e C1:D2.
Esempi pratici di utilizzo
Esamineremo alcune applicazioni comuni della funzione MATR.PRODOTTO.
Calcolo della matrice del risultato
Supponendo di avere le seguenti due matrici e di voler calcolare il loro prodotto:
A | B | C | D | |
---|---|---|---|---|
1 | 2 | 5 | 6 | |
3 | 4 | 7 | 8 |
Utilizzando MATR.PRODOTTO, inseriremmo la formula nella cella dove desideriamo visualizzare il risultato:
=MMULT(A1:B2, C1:D2)
Il risultato sarà una matrice 2×2 che verrà visualizzata nella cella contenente la formula e nelle celle adiacenti che soddisfano le dimensioni del risultato.
Applicazione in ambito finanziario
Consideriamo il caso di dover calcolare il rendimento totale di vari portafogli di investimento basati su diversi asset. Supponiamo di avere i dati di rendimento come segue:
Asset | Portafoglio 1 | Portafoglio 2 |
---|---|---|
Rendimento Asset A | 10% | 20% |
Rendimento Asset B | 15% | 25% |
e i pesi degli asset nei portafogli:
Asset | Peso in Portafoglio 1 | Peso in Portafoglio 2 |
---|---|---|
Asset A | 50% | 30% |
Asset B | 50% | 70% |
La funzione MATR.PRODOTTO ci permette di calcolare i rendimenti pesati nel modo seguente:
=MMULT(A2:B3, D2:E3)
Questa operazione fornirà il rendimento totale per ciascun portafoglio in base ai pesi degli asset.
In conclusione, la funzione MATR.PRODOTTO (MMULT) è cruciale per eseguire il prodotto di matrici in Excel e Google Sheets, risultando indispensabile in vari contesti analitici ed operativi.
Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/matR-pRodotto-funzione-matR-pRodotto-40593ed7-a3cd-4b6b-b9a3-e4ad3c7245eb