Come usare la funzione SUBTOTAL (SUBTOTALE) in Excel
Italiano | Inglese |
---|---|
SUBTOTALE | SUBTOTAL |
La funzione SUBTOTALE è utilizzata in Microsoft Excel e Google Fogli per eseguire calcoli come somma, media, massimo, minimo e altre operazioni statistiche, escludendo le righe nascoste dai risultati. Questa caratteristica rende SUBTOTALE particolarmente utile per analisi che implicano la manipolazione dinamica dei dati, come il filtraggio o l’occultamento temporaneo di specifici dati.
Sintassi e Parametri
La sintassi per la funzione SUBTOTALE è la seguente:
=SUBTOTALE(funzione_num, intervallo1, [intervallo2, ...])
- funzione_num: Un numero che determina l’operazione da effettuare. Ad esempio, 9 corrisponde a SOMMA, 1 a MEDIA, ecc. Le opzioni per questo parametro variano da 1 a 11 (escludendo i valori nelle righe nascoste) e da 101 a 111 (ignorando anche i filtri).
- intervallo1, intervallo2, …: I riferimenti alle celle su cui applicare la funzione. È possibile includere più intervalli.
Esempio pratico:
=SUBTOTALE(9, A1:A10)
Questa formula calcola la somma dei valori nell’intervallo da A1 a A10 escludendo le celle nascoste.
Esempi di Applicazione
La funzione SUBTOTALE può essere applicata in varie situazioni per l’analisi dei dati. Di seguito alcuni esempi che mostrano il suo utilizzo pratico nel contesto dell’analisi dei dati.
Analisi Dati Vendite
Supponiamo di avere una tabella con dati di vendita di diversi mesi e di voler escludere mesi non pertinenti senza eliminare i dati. È possibile nascondere le righe dei mesi da escludere e utilizzare SUBTOTALE per calcolare il totale delle vendite.
Ad esempio:
=SUBTOTALE(9, B2:B13)
Questa formula calcola la somma delle vendite dai mesi visibili nell’intervallo B2:B13.
Calcolo della Media di Valutazioni con Condizioni
Immaginiamo di avere una lista di valutazioni di un prodotto o servizio, e di voler calcolare la media escludendo le valutazioni provenienti da test interni (che potresti decidere di nascondere). In questo caso, la funzione SUBTOTALE sarebbe impostata così:
=SUBTOTALE(1, C2:C100)
Questa formula calcolerà la media delle valutazioni visibili nell’intervallo C2:C100.
Tabella di Riferimento per il Parametro funzione_num
di SUBTOTALE:
Numero Funzione | Operazione | Ignora i filtri |
---|---|---|
1/101 | MEDIA | No/Sì |
2/102 | CONTA | No/Sì |
3/103 | CONTA.VALORI | No/Sì |
9/109 | SOMMA | No/Sì |
10/110 | MIN | No/Sì |
11/111 | MAX | No/Sì |
In conclusione, SUBTOTALE è uno strumento estremamente flessibile e potente per l’analisi dei dati, che permette calcoli selettivi in base alla visibilità delle righe. Ciò la rende ideale per analisi dinamiche dove le condizioni variano frequentemente.
Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/subtotale-funzione-subtotale-7b027003-f060-4ade-9040-e478765b9939