Come usare la funzione SUMIF (SOMMA.SE) in Excel
Italiano | Inglese |
---|---|
SOMMA.SE | SUMIF |
La funzione SOMMA.SE in Excel e Google Sheets è uno strumento estremamente utile per sommare gli elementi di un intervallo in base a un criterio specificato. Questa funzione è ideale per l’analisi dei dati e la creazione di report, consentendo calcoli condizionali rapidi e precisi.
Descrizione e Sintassi della Funzione
La funzione SOMMA.SE consente di sommare i valori in un intervallo che soddisfano un determinato criterio. Ecco la sintassi generale della funzione:
SOMMA.SE(intervallo; criterio; [intervallo_somma])
- intervallo – L’intervallo di celle da valutare secondo il criterio.
- criterio – Il criterio, che può essere un numero, un’espressione, un riferimento di cella o del testo che definisce quali celle saranno sommate.
- intervallo_somma (opzionale) – L’intervallo delle celle da sommare. Se non specificato, verranno sommate le celle all’interno dell’intervallo principale.
Un esempio pratico di utilizzo è il seguente:
=SOMMA.SE(A1:A10, ">20", B1:B10)
In questo esempio, la funzione restituisce la somma dei valori nell’intervallo B1:B10 dove i corrispondenti valori nell’intervallo A1:A10 sono superiori a 20.
Esempi di Utilizzo nella Vita Reale
Primo Esempio: Contabilità dei Venditori
Nell’esempio seguente abbiamo una tabella che indica le vendite di diversi venditori e desideriamo calcolare il totale delle vendite che superano i 500 euro.
Venditore | Importo Vendita (€) |
---|---|
Giovanni | 450 |
Lisa | 800 |
Marco | 220 |
Sofia | 550 |
La formula per calcolare il totale delle vendite superiori a 500 euro è:
=SOMMA.SE(B2:B5, ">500")
Questa formula calcolerà la somma delle vendite in B3 e B5 (800 e 550 euro), risultando in un totale di 1350 euro.
Secondo Esempio: Calcolo Bonus per Dipendenti
Considera il caso in cui è necessario calcolare un bonus per i dipendenti basato sul superamento di un target di vendite. La tabella seguente mostra le vendite di alcuni dipendenti e il bonus è pari al 10% delle vendite oltre 3000 euro.
Dipendente | Vendite (€) |
---|---|
Alice | 3200 |
Roberto | 2900 |
Marta | 3500 |
La formula per calcolare il bonus sarebbe:
=SOMMA.SE(B2:B4, ">3000", B2:B4)*0.1
Questa calcola prima quali celle in B2:B4 superano i 3000 euro e poi applica il 10% a queste vendite, risultando in un bonus totale di 670 euro (320 per Alice e 350 per Marta).
Questi esempi dimostrano come la funzione SOMMA.SE possa essere utilizzata in vari contesti per semplificare l’analisi e i calcoli, aiutando a prendere decisioni più informate ed efficienti.
Maggiori informazioni: httpS://Support.microSoft.com/it-it/office/Somma-Se-funzione-Somma-Se-169b8c99-c05c-4483-a712-1697a653039b