Come usare la funzione HYPGEOM.DIST (DISTRIB.IPERGEOM.N) in Excel

Italiano Inglese
DISTRIB.IPERGEOM.N HYPGEOM.DIST

Descrizione della Funzione

La funzione DISTRIB.IPERGEOM.N in Excel e la funzione HYPGEOM.DIST in Google Sheets permettono di calcolare la probabilità di ottenere un numero specifico di successi in un campione di dimensione fissa, estratto da una popolazione che comprende successi e insuccessi, senza reintroduzione. Queste funzioni sono essenziali per le analisi statistiche che implicano il campionamento.

Sintassi:

=DISTRIB.IPERGEOM.N(successi_campioni, num_campioni, successi_popolazione, num_popolazione, [cumulativo])

oppure

=HYPGEOM.DIST(successi_campioni, num_campioni, successi_popolazione, num_popolazione, [cumulativo])

Parametri:

  • successi_campioni: il numero di successi osservati nel campione.
  • num_campioni: la dimensione del campione prelevato dalla popolazione.
  • successi_popolazione: il numero totale di successi all’interno della popolazione.
  • num_popolazione: il numero totale di individui nella popolazione.
  • cumulativo (opzionale): un valore booleano che specifica la modalità di calcolo della funzione. Se VERO, restituisce la distribuzione cumulativa; se FALSO, fornisce la probabilità del valore esatto. Default: FALSO.

Esempi Pratici

Esempio 1 – Probabilità Puntuale

Consideriamo una popolazione di 100 persone, con 20 medici. Se estraiamo un campione di 10 persone, qual è la probabilità che esattamente 4 di loro siano medici?

=DISTRIB.IPERGEOM.N(4, 10, 20, 100, FALSO)

Questo calcolo determina la probabilità che 4 delle 10 persone estratte a caso dal gruppo di 100 (di cui 20 sono medici) siano medici.

Esempio 2 – Distribuzione Cumulativa

Usando lo stesso scenario dell’esempio 1, se desideriamo calcolare la probabilità che ci siano almeno 4 medici nel nostro campione di 10 persone:

=DISTRIB.IPERGEOM.N(4, 10, 20, 100, VERO) - DISTRIB.IPERGEOM.N(3, 10, 20, 100, VERO)

Qui, la distribuzione cumulativa viene utilizzata per determinare la probabilità che il numero di medici nel campione sia almeno 4 (ma meno di 5), sottraendo la probabilità di avere almeno 3, dal totale per almeno 4.

Applicazioni Pratiche

La funzione DISTRIB.IPERGEOM.N può essere impiegata in diversi contesti, inclusi:

  • Controlli di qualità nella produzione per verificare se il numero di pezzi difettosi in un campione casuale supera una soglia predefinita.
  • Test di controllo qualità in Ricerca e Sviluppo per assicurare la rappresentatività di campioni di materiali, componenti o prodotti.

This refined version ensures that the information is clear and professionally presented, adhering to terminology consistent with Microsoft Excel and Google Sheets, while maintaining the original technical details and structure.

Maggiori informazioni: https://suppoRt.micRosoft.com/it-it/office/distRib-ipeRgeom-n-funzione-distRib-ipeRgeom-n-6dbd547f-1d12-4b1f-8ae5-b0d9e3d22fbf

Altre funzioni
Restituisce il gRado di asimmetRia di una distRibuzione
Restituisce il grado di asimmetria di una distribuzione in base a una popolazione, ovvero una caratterizzazione del grado di asimmetria di una distribuzione attorno alla media
Restituisce l'inteRvallo di confidenza peR una media di popolazione
Restituisce l'inteRvallo di confidenza peR una media di popolazione usando una distRibuzione t di Student
Conta la quantità di numeri nell'elenCo di argomenti
Conta il numero di Celle in un intervallo Che soddisfano più Criteri
Conta il numero di Celle in un intervallo Che soddisfano i Criteri speCifiCati
Conta il numero di valori nell'elenCo di argomenti
Conta il numero di Celle vuote all'interno di un intervallo
Restituisce il coefficiente di coRRelazione tRa due set di dati
Restituisce la covaRianza del campione, ovveRo la media delle deviazioni dei pRodotti di ogni coppia di cooRdinate in due set di dati
CalCola la Covarianza, la media dei prodotti delle deviazioni aCCoppiate
Restituisce i valoRi lungo una linea di tendenza esponenziale
Restituisce la cuRtosi di un set di dati
Restituisce la somma dei quadRati delle deviazioni
Stima la deviazione Standard Sulla baSe di un campione
CalCola la deviazione standard sulla base di un'intera popolazione
CalCola la deviazione standard sulla base dell'intera popolazione, inClusi i numeri, il testo e i valori logiCi
Restituisce una stima della deviazione standaRd sulla base di un campione, inclusi i numeRi, il testo e i valoRi logici
Restituisce la funzione di distRibuzione cumulativa beta
Restituisce la distRibuzione binomiale peR il teRmine individuale
Restituisce la distRibuzione binomiale negativa
Restituisce la funzione densità di pRobabilità cumulativa beta
Restituisce la pRobabilità a una coda peR la distRibuzione del chi quadRato
Restituisce la distRibuzione esponenziale
Restituisce la distRibuzione di pRobabilità F
Restituisce la distRibuzione gamma
Restituisce la distRibuzione lognoRmale cumulativa
Restituisce la distRibuzione cumulativa noRmale
Restituisce la distRibuzione cumulativa noRmale standaRd
Restituisce la distRibuzione di pRobabilità di Poisson
Restituisce i punti peRcentuali (pRobabilità) della distRibuzione t di Student
Restituisce la distRibuzione t di Student
Restituisce i punti peRcentuali (pRobabilità) della distRibuzione t di Student
Restituisce la distRibuzione di Weibull
Restituisce la distRibuzione di pRobabilità F
Restituisce l'eRRoRe standaRd del valoRe pRevisto peR y peR ogni valoRe di x nella RegRessione
Restituisce il Rango di un valoRe in un set di dati come peRcentuale (01, estRemi esclusi) del set di dati
Restituisce il k-esimo dato peRcentile dei valoRi in un inteRvallo, dove k è nell'inteRvallo 01, estRemi esclusi
Restituisce il quaRtile del set di dati, in base ai valoRi del peRcentile da 01, estRemi esclusi
Restituisce la tRasfoRmazione di FisheR
Restituisce la distRibuzione di fRequenza come matRice veRticale
Restituisce il valore della funzione GAMMA
Restituisce il valoRe Risultante dalla detRazione di 0,5 dalla distRibuzione noRmale standaRd cumulativa
Restituisce il k-esimo valoRe più gRande di un set di dati
Restituisce il Rango di un valoRe in un set di dati come peRcentuale
Restituisce il k-esimo dato peRcentile di valoRi in un inteRvallo
Restituisce il quaRtile di un set di dati
Restituisce l'inteRcetta della Retta di RegRessione lineaRe
Restituisce la pRobabilità di un Risultato di pRova usando una distRibuzione binomiale
Restituisce l'inveRsa della funzione di distRibuzione cumulativa peR una distRibuzione beta specificata
Restituisce il valoRe più piccolo peR il quale la distRibuzione cumulativa binomiale Risulta maggioRe o uguale a un valoRe di cRiteRio
Restituisce la funzione densità di pRobabilità cumulativa beta
Restituisce l'inveRsa della distRibuzione a una coda del chi quadRato
Restituisce l'inveRsa della distRibuzione di pRobabilità F
Restituisce l'inveRsa della distRibuzione di pRobabilità F
Restituisce l'inveRsa della tRasfoRmazione di FisheR
Restituisce l'inveRsa della distRibuzione cumulativa gamma
Restituisce l'inveRsa di una distRibuzione cumulativa lognoRmale
Restituisce l'inveRsa della distRibuzione cumulativa noRmale
Restituisce l'inveRsa della distRibuzione noRmale cumulativa standaRd
Restituisce l'inveRsa della distRibuzione t di Student
Restituisce l'inveRsa della distRibuzione di pRobabilità F
Restituisce il valoRe t della distRibuzione t di Student come funzione della pRobabilità e dei gRadi di libeRtà
Restituisce il logaRitmo natuRale di una funzione gamma, G(x)
Restituisce il logaRitmo natuRale di una funzione gamma, G(x)
Restituisce il valoRe più gRande di un elenco di aRgomenti
Restituisce il valore massimo tra le celle specificato in base a un determinato insieme di condizioni o criteri
Restituisce il valoRe massimo in un elenco di aRgomenti, inclusi i numeRi, il testo e i valoRi logici
Restituisce la media degli aRgomenti
Restituisce la media aRmonica
Restituisce la media delle deviazioni assolute dei valoRi Rispetto alla loRo media
Restituisce la media geometRica
Restituisce la media aRitmetica di tutte le celle che soddisfano più cRiteRi
Restituisce la media aRitmetica di tutte le celle in un inteRvallo che soddisfano un deteRminato cRiteRio
Restituisce la media della paRte inteRna di un set di dati
Restituisce la media degli aRgomenti, inclusi i numeRi, il testo e i valoRi logici
Restituisce la mediana dei numeRi specificati
Restituisce il valoRe più piccolo di un elenco di aRgomenti
Restituisce il valore minimo tra le celle specificato in base a un determinato insieme di condizioni o criteri
Restituisce il valoRe più piccolo in un elenco di aRgomenti, inclusi i numeRi, il testo e i valoRi logici
Restituisce una matRice veRticale dei valoRi più RicoRRenti in una matRice o inteRvallo di dati
Restituisce il valoRe più comune in un set di dati
Restituisce un valoRe noRmalizzato
Restituisce il coefficiente di coRRelazione del momento pRodotto di PeaRson
Restituisce la pendenza della Retta di RegRessione lineaRe
Restituisce il numeRo delle peRmutazioni peR un deteRminato numeRo di oggetti
Restituisce il numero delle permutazioni per un dato numero di oggetti (con ripetizioni) che possono essere selezionati dagli oggetti totali
Restituisce il valore della funzione densità per una distribuzione normale standard
Restituisce il k-esimo valoRe più piccolo di un set di dati
Restituisce i valoRi lungo una tendenza lineaRe
Restituisce un valore futuro in base a valori esistenti (cronologici) usando la versione AAA dell'algoritmo di smorzamento esponenziale (ETS, Exponential Smoothing)
Restituisce un intervallo di confidenza per il valore previsto alla data di destinazione specificata
Restituisce la lunghezza del modello ripetitivo individuato da Excel per la serie temporale specificata
Restituisce un valore statistico come risultato della previsione della serie temporale
Restituisce un valore futuro in base ai valori esistenti
Restituisce la pRobabilità che dei valoRi in un inteRvallo siano compResi tRa due limiti
Restituisce il Rango di un numeRo in un elenco di numeRi
Restituisce il Rango di un numeRo in un elenco di numeRi
Restituisce i paRametRi di una tendenza lineaRe
Restituisce i paRametRi di una linea di tendenza esponenziale
Restituisce la Radice quadRata del coefficiente di momento di coRRelazione di PeaRson
Restituisce i valoRi lungo una linea di tendenza lineaRe
Restituisce il test peR l'indipendenza
Restituisce il Risultato di un test F
Restituisce la pRobabilità associata a un test t di Student
Restituisce il valoRe di pRobabilità a una coda di un test z
Stima la varianza Sulla baSe di un campione
Restituisce la vaRianza sulla base dell'inteRa popolazione
CalCola la varianza sulla base dell'intera popolazione, inClusi i numeri, il testo e i valori logiCi
Restituisce una stima della vaRianza sulla base di un campione, inclusi i numeRi, il testo e i valoRi logici